Campagne SIR
Malattie reumatologiche? No, grazie! 2020
Dopo il successo dell’edizione 2019, anche nel 2020 SIR promuove la Campagna di sensibilizzazione verso le malattie reumatiche dedicata agli over 65.
La terza età rappresenta la fascia di vita in cui le patologie reumatiche sono le più invalidanti, capaci di minare la qualità di vita, ed è quindi importante andare a incontrare gli anziani per promuovere con loro una cultura di prevenzione e di gestione dei disturbi legati alla patologia.
Grazie alla collaborazione con Senior Italia-Federanziani, saranno realizzati 50 incontri via web per creare attenzione sulle principali patologie reumatiche e sulle più recenti terapie, sottolineando il ruolo del reumatologo come figura centrale nella lotta a queste malattie, nei confronti delle quali la ricerca ha prodotto molecole sempre più efficaci e in grado di garantire un’ottima qualità di vita.
Programma in costante aggiornamento
Data | Ora | Regione |
---|---|---|
24/09/2020 | 16:00 | Calabria |
28/09/2020 | 16:00 | Calabria |
6/10/2020 | 11:00 | Lombardia |
14/10/2020 | 16:00 | Lazio |
20/10/2020 | 11:00 | Lombardia |
21/10/2020 | 16:00 | Lazio |
23/10/2020 | 16:00 | Campania |
27/10/2020 | 16:00 | Abruzzo |
28/10/2020 | 16:00 | Lazio |
29/10/2020 | 16:00 | Campania |
30/10/2020 | 16:00 | Abruzzo |
3/11/2020 | 16:00 | Sicilia |
4/11/2020 | 16:00 | Lazio |
5/11/2020 | 16:00 | Campania |
6/11/2020 | 16:00 | Campania |
9/11/2020 | 11:00 | Marche |
18/11/2020 | 16:00 | Friuli |
Malattie reumatologiche? No, grazie! 2019
Per la prima volta in Italia i medici specialisti reumatologi incontrano gli over 65 in 25 centri anziani. In questa occasione la SIR terrà speciali lezioni di prevenzione per evitare lo sviluppo delle malattie e controllarne i sintomi. La campagna educazionale si chiama Malattie reumatiologiche? No, grazie! e vuole far comprende a tutti gli italiani non più giovanissimi la gravità di queste patologie.
Sono disturbi gravi, dolorosi, potenzialmente invalidanti che risultano in forte crescita nel nostro Paese. In totale colpiscono oltre cinque milioni di italiani. Anche se non vanno considerate come patologie solo ed esclusivamente della terza età, gli anziani risultano particolarmente esposti. Infatti nel nostro Paese il 32% degli over 65 utilizza farmaci antinfiammatori ed antireumatici per la cura, tra gli altri disturbi, di artriti e artrosi. Il 25% invece assume regolarmente vitamina D per contrastare l’osteoporosi.
Per creare una nuova cultura della prevenzione, in tutti gli incontri verrà distribuito un opuscolo, insieme ad altro materiale informativo, con una grafica attenta e di facile lettura. Durante le lezioni della SIR sarà ribadita l’importanza di seguire, anche durante la terza età, stili di vita sani. Tra gli anziani non vi è ancora una corretta cultura della prevenzione e del benessere.Dopo i 65 anni un italiano su dieci è tabagista, il 42% è in sovrappeso e il 15% addirittura obeso.
DATA |
ORARIO |
COMUNE PROVINCIA |
CENTRO SEDE CSA |
REUMATOLOGI |
LOCANDINA |
15-feb |
16.00 |
ROSETO DEGLI ABRUZZI TERAMO |
C.S.A ROSETO VIA NAZIONALE 381 |
ELEONORA CELLETTI |
APRI |
18-feb |
17.00 |
ROMA ROMA |
CSA SANDRO PERTINI VIA DEGLI ACERI 57 |
MANUELA DI FRANCO |
APRI |
20-feb |
18.00 |
TRANI BAT |
AUSER VIA BARISANO 28 |
EMANUELA PRAINO |
APRI |
21-feb |
16.00 |
VOLLA NAPOLI |
CSA GIOVANNI PAOLO II VIA EINAUDI 3 |
ROBERTA FERRARA |
APRI |
26-feb |
16.00 |
PESCARA PESCARA |
IL GERMOGLIO VIA STRADONETTO 73 |
RAFFAELE ZICOLELLA |
APRI |
28-feb |
17.00 |
COSENZA COSENZA
|
CENTRO ANZIANI VIA POPILIA
|
PIETRO GIGLIOTTI |
APRI |
01-mar |
17.00 |
MILANO MILANO |
CSA PASCARELLA VIA SATTA, 23 |
ALBERTO BATTICCIOTTO |
APRI |
04-Mar | 17.00 |
PONTE SAN GIOVANNI PERUGIA |
CSA PRIMO MAGGIO |
ELENA BARTOLONI BOCCI MONICA CESAROTTI |
|
06-mar |
16.00 |
GUARCINO FROSINONE |
CSA MADONNA DELLA NEVE VIA MADONNA DELLA NEVE 1 |
FULVIA CECCARELLI |
APRI |
07-mar |
16.00 |
GARDOLO TRENTO |
ACLI VIA FEININGER 4 |
GIUSEPPE PAOLAZZI |
APRI |
07-mar |
16.00 |
PORTO CERESIO VARESE |
SALA POLIFUNZIONALE PIAZZALE LURASCHI |
ANTONELLA CAPPELLI |
APRI |
09-mar |
18.30 |
GIULIANELLO DI CORI LATINA |
CSA IL PONTE VIA DELLA STAZIONE 20 |
ANGELICA GATTAMELATA |
APRI |
18-mar |
17.00 |
TORINO TORINO |
FONDAZIONE GIORGIO AMENDOLA VIA TOLLEGNO 52 |
SIMONE PARISI |
APRI |
27-mar |
16.30 |
ANCONA ANCONA |
DOPO LAVORO FERROVIARIO VIA ALCIDE DE GASPERI, 36 |
MARCO DI CARLO |
APRI |
28-mar |
16.00 |
CAGLIARI CAGLIARI |
A.D.A. CAGLIARI VIA PO 1
|
ALBERTO CAULI |
APRI |
29-mar |
16.00 |
BOLOGNA BOLOGNA |
CENTRO ITALICUS VIA G.A. SACCO 16 |
NAZZARENA MALAVOLTA |
APRI |
03-apr |
16.00 |
POTENZA POTENZA |
SALA DELL'ARCO COMUNE DI POTENZA PIAZZA MATTEOTTI |
ANGELA PADULA |
APRI |
03-apr | 16.30 |
PONTECAGNANO SALERNO |
SALA S. ANTONIO PIAZZA MATTEOTTI |
TERESA URRARO | APRI |
05-apr | 15:30 |
LEGINO SAVONA |
S.M.S. FRATELLANZA LEGINESE MILLELUCI VIA CHIABRERA 4 |
FRANCESCO CATTELAN | APRI |
11-apr | 18:30 |
SANNICANDRO BARI |
LABORATORIO URBANO IL CANTIERE VIA VITTORIO LENOCI S.N. |
MARCO FORNARO | APRI |
12-apr | 16:00 |
SIENA SIENA |
SALA DI PALAZZO PATRIZI VIA DI CITTA' |
STEFANO GENTILESCHI | APRI |
17-apr |
9:30 |
RAGUSA RAGUSA |
CSA PIAZZA A. VANN'ANTO' |
MARIO BENTIVEGNA SEBASTIANO TROPEA |
APRI |
30-apr | 15:15 |
BRESCIA BRESCIA |
CENTRO DIURNO FRANCHI VIA MARTINO FRANCHI 8B |
ANGELA TINCANI MARIAGRAZIA LAZZARONI MARIACHIARA GERARDI |
APRI |
15-mag | 15:00 |
TALMASSONS UDINE |
CENTRO FAMEIS VIA TOMADINI 15 |
GINEVRA DE MARCHI IVAN GIOVANNINI |
APRI |
28-mag | 15:00 |
PADOVA PADOVA |
FONDAZIONE OPERA IMMACOLATA VIA TOLBINO, 53 |
LUCA IACCARINO | APRI |
Campagna Nazionale SIR per la lotta alle malattie reumatologiche #ReumaDays 2019
#ReumaDays 2019 - la SIR incontra i cittadini: 150 diversi disturbi, oltre 5 milioni gli italiani colpiti, 4 miliardi di euro di costi diretti e indiretti l’anno e più di 600mila ricoveri in ospedale causati e 800mila persone a rischio invalidità. Sono questi alcuni dei numeri che descrivono la diffusione delle malattie reumatologiche nel nostro Paese. Ciò nonostante solo il 15% degli italiani ne ha mai sentito parlare, la metà non sa che si possono prevenire e appena il 55% è consapevole che esistono delle terapie efficaci in grado di contrastarle.
Per questo la SIR, per il secondo anno di fila, promuove la Campagna #ReumaDays 2019 - la SIR incontra i cittadini. Dopo il grande successo della prima edizione, riprende il via il tour itinerante nelle piazze di 11 città (Mantova, Ferrara, Roma, Milano, Bari, Catania, Cosenza, Genova, Torino, Trento e Napoli). In ogni tappa saranno installati degli speciali info point, dove i medici della SIR incontreranno i cittadini e distribuiranno materiale informativo. Chi vuole potrà avere un colloquio con un medico e vi saranno dimostrazioni pratiche di esami diagnostici.
L’obiettivo principale del progetto è quello di aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza su patologie gravi e invalidanti, sempre più diffuse, ma ancora sottovalutate. In questo modo è possibile favorire la prevenzione e la diagnosi precoce tra i cittadini d’ogni fascia d’età.
A breve saranno pubblicati nuovi aggiornamenti sulla Campagna.
Con il patrocinio di
Ministero della Salute
in collaborazione con
The EULAR Campaign Don’t Delay, Connect Today is a product of the European League Against Rheumatism (EULAR)
https://www.eular.org/eular_campaign.cfm
https://www.eular.org/eular_campaign_detail_page.cfm?contentID=10382
Varese 5-6 giugno
Leggi il programma dettagliato
Trento 2-3 giugno
Leggi il programma dettagliato
MANTOVA 29-30 maggio
Leggi il programma dettagliato
FERRARA 27-28 maggio
Leggi il programma dettagliato
BARI 24-25 maggio
Leggi il programma dettagliato
RENDE (COSENZA) 20-21 maggio
Leggi il programma dettagliato
CATANIA 17-18 maggio
Leggi il programma dettagliato
NAPOLI 13-14 maggio
Leggi il programma dettagliato
ROMA 10-11 maggio
Leggi il programma dettagliato
GENOVA 7-8 maggio
Leggi il programma dettagliato
TORINO 4-5 maggio
Leggi il programma dettagliato
Date del tour #ReumaDays
4-5 MAGGIO | TORINO |
7-8 MAGGIO | GENOVA |
10-11 MAGGIO | ROMA |
13-14 MAGGIO | NAPOLI |
17-18 MAGGIO | CATANIA |
20-21 MAGGIO | COSENZA |
24-25 MAGGIO | BARI |
27-28 MAGGIO | FERRARA |
29-30 MAGGIO | MANTOVA |
2-3 GIUGNO | TRENTO |
5-6 GIUGNO | VARESE |
Campagna Nazionale SIR per la lotta alle malattie reumatologiche #ReumaDays 2017-2018
#ReumaDays - la SIR incontra i cittadini è stata la Campagna per la lotta alle malattie reumatiche che per la prima volta ha permesso a SIR di incontrare i cittadini nelle piazze italiane al fine di aumentare la conoscenza su queste malattie attraverso un vero e proprio tour in tutta Italia.
La manifestazione ha toccato 11 città italiane ed ha visto medici specialisti Reumatologi della SIR “scendere in piazza” per spiegare a tutti coloro che lo hanno richiesto come giocare d’anticipo contro patologie molto serie e potenzialmente invalidanti quali artrite reumatoide, spondilite, artrite psoriasica o reumatismi extra-articolari.
Nelle varie tappe, sono stati allestiti info-point dove i cittadini hanno potuto partecipare a lezioni di salute e a tavole rotonde tenute da medici e da rappresentanti dei pazienti che hanno coinvolto anche scolaresche e centri anziani. E' stato inoltre possibile dialogare individualmente con gli esperti e ricevere materiale informativo tra cui l’opuscolo, realizzato dalla SIR, su come prevenire e affrontare le malattie reumatiche.
L’obiettivo principale è stato quello di aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza sulle oltre 150 malattie reumatiche che colpiscono più di 5 milioni di italiani d’ogni fascia d’età. Si tratta peraltro di patologie destinate ad aumentare di pari passo con il crescere dell’età media della popolazione del nostro Paese.
Con il patrocinio di
Ministero della Salute
RIMINI 23-24 Novembre 2017
Centro Commerciale Le Befane

POTENZA 9-10 marzo
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5, Foto 6, Foto 7, Foto 8, Foto 9, Foto 10, Foto 11, Foto 12, Foto 13, Foto 14, Foto 15
RAGUSA 12-13 marzo
Leggi il programma dettagliato
Foto 1 , Foto 2 , Foto 3 , Foto 4
CAGLIARI 17-18 marzo
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5, Foto 6
SIENA 21-22 marzo
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5
PERUGIA 24-25 marzo
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5, Foto 6, Foto 7
BRESCIA 4-5 aprile
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5
UDINE 7-8 aprile
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5
PADOVA 10-11 aprile
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5
ANCONA 17-18 aprile
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4
PESCARA 20-21 aprile
Leggi il programma dettagliato
Foto 1, Foto 2, Foto 3, Foto 4, Foto 5, Foto 6, Foto 7, Foto 8