News Società Italiana di Reumatologia
aprile 2025
marzo 2025
- 25/03/2025 News eventi
Allo Short Med_Cine di Venezia, vince “Pittura” di Adam Lauriol
Si è conclusa la prima edizione di Short Med_Cine, concorso cinematografico sulle sfide di chi convive con malattie debilitanti e disabilità 'silenziose'
- 24/03/2025 Reumatologia
Tele-Reumatologia: un cambio di passo per 6,5 milioni di italiani
Pubblicate le linee di indirizzo AGENAS – SIR – SIT sull’impiego della telemedicina a beneficio dei pazienti con malattie reumatologiche
novembre 2024
- 29/11/2024 Primo piano
REUMATOLOGIA, IL 20% DEI PAZIENTI NON È VACCINATO
In Italia, un paziente reumatologico su cinque non è vaccinato contro malattie prevenibili come HPV, Covid-19, influenza, Herpes Zoster e pneumococco, nonostante i rischi elevati di complicanze. La SIR ha pubblicato le prime linee guida per la vaccinazion
- 28/11/2024 Primo piano
Reumatologia: la Sir, “attenzione a dieta, peso, fumo e infezioni”
Prevenire le malattie reumatologiche è possibile e necessario per ridurne l'impatto sul Sistema Paese
- 20/11/2024 Salute e benessere
Vaccini efficaci per 7 italiani su 10, ma 42% scettici su sicurezza
Il 18% esprime preoccupazione per una nuova possibile pandemia
- 18/11/2024 Politica sanitaria
CNEL, in Italia pochi medici generici rispetto ai Paesi UE
Lo rende noto la “Relazione annuale sui servizi della PA”
- 12/11/2024 Politica sanitaria
Farmaci: Report Osmed AIFA, nel 2023 spesi oltre 36 miliardi
La spesa per quelli acquistati da strutture pubbliche è di 16,2 mld
- 11/11/2024 Salute e benessere
AIFA: “Scarsa aderenza alle terapie costa 2 miliardi l’anno”
E’ quanto sostiene il Tavolo Tecnico su Medicina di Precisione e Prescrittomica
- 07/11/2024 Politica sanitaria
Istat: “Più italiani rinunciano alle cure, il 7,6% nel 2023”
Per motivi economici rifiuta il 4,2% della popolazione
- 05/11/2024 News eventi
Malattie reumatologiche, scoperte oltre 200 in due secoli di ricerca
Dall’8 al 17 novembre, a Torino mostra dell'Istituto di Storia della Reumatologia
- 04/11/2024 Primo piano
Anziani, il 38% vive solo ed è a rischio di non mangiare bene
L’allarme è della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo
ottobre 2024
- 10/10/2024 Primo piano
ANMAR: il Parlamento deve accelerare e approvare il DDL 946. La nuova legge puo’ migliorare l’assistenza reumatologica in Italia
La Presidente Silvia Tonolo: “Bisogna intervenire, al più presto, a livello legislativo e favorire così una maggiore integrazione tra territorio-ospedale e un aumento delle diagnosi precoci”
- 05/10/2024 Salute e benessere
Dieta Mediterranea, solo 5% degli italiani la segue pienamente
L’indagine è condotta Istituto Superiore di Sanità
settembre 2024
- 18/09/2024 News eventi
Una dieta sana e povera di zuccheri potrebbe avere effetti antiaging
Meno di 50 grammi di zucchero al giorno potrebbe essere il segreto dell'anti-aging
- 12/09/2024 News eventi
Alcol, più donne consumatrici e 15% giovani ama il binge drinking
in aumento il consumo occasionale e fuori pasto nelle donne, preoccupanti le abitudini dei giovani
- 05/09/2024 News eventi
Sesso e genere poco considerati da ricerca, documento dell'Iss
Le differenze di sesso e genere sono cruciali nella ricerca scientifica: le nuove raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità verso il miglioramento nella precisione e nell'efficacia delle cure mediche.
- 03/09/2024 News eventi
L'IA aiuta a distinguere le diverse forme di artrite reumatoide
Oltre all'efficacia già provata in campo oncologico, grazie ad un algoritmo diagnosi accelerate e cure personalizzate anche per i pazienti affetti da artrite reumatoide.
agosto 2024
luglio 2024
- 19/07/2024 Primo piano
Solo 10% degli anziani con vaccino Covid, 50% con anti-influenza
Solo 10% degli anziani con vaccino Covid, 50% con anti-influenza
- 12/07/2024 Primo piano
Farmaci: come conservarli in estate … arriva il vademecum dell’AIFA
Farmaci: come conservarli in estate … arriva il vademecum dell’AIFA
- 08/07/2024 Politica sanitaria
Obesità, cambiano i criteri per diagnosi e cura della malattia
Obesità, cambiano i criteri per diagnosi e cura della malattia
- 01/07/2024 News eventi
Fascicolo sanitario elettronico, l’ha usato solo il 41% degli utenti
Fascicolo sanitario elettronico, l’ha usato solo il 41% degli utenti
giugno 2024
- 30/06/2024 Primo piano
ISS: un adulto su 4 in Italia è un fumatore
La percentuale di tabagisti cresce tra i giovani
- 26/06/2024 Salute e benessere
OMS: 1,8 miliardi adulti a rischio per scarsa attività fisica
Lo studio è stato pubblicato su ‘The Lancet Global Health’
- 25/06/2024 Reumatologia
Reumatologia, ancora troppi i pazienti non vaccinati
L'allarme della Società Italiana di Reumatologia
- 20/06/2024 Politica sanitaria
Tutela salute, oltre 4 italiani su 10 in regioni insufficienti
Lo sostiene il Rapporto 2024 ‘Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali’:
- 14/06/2024 Salute e benessere
Donne vivono più degli uomini, uno studio spiega il gender gap della longevità
Il lavoro è stato pubblicato su ‘Science Advances’
- 03/06/2024 Salute e benessere
Studio: dieta mediterranea riduce il rischio mortalità per le donne
Studio: dieta mediterranea riduce il rischio mortalità per le donne
maggio 2024
- 31/05/2024 Salute e benessere
SIMA: “Fumo causa in Italia 93mila morti ogni anno”
SIMA: “Fumo causa in Italia 93mila morti ogni anno”
- 22/05/2024 News eventi
Istat: più morti evitabili nelle città metropolitane
Istat: più morti evitabili nelle città metropolitane
- 07/05/2024 Salute e benessere
Medico sportivo, “Per ripresa attività all'aperto parola d'ordine gradualità”
Attenzione anche all’inquinamento dell’aria
- 03/05/2024 Salute e benessere
Scoperta la possibile causa genetica dell’obesità nei bambini
Anche i fattori ambientali hanno un ruolo
aprile 2024
- 30/04/2024 Primo piano
Stile vita sano base di longevità, vince predisposizioni geniche
Lo studio è pubblicato su “BMJ Evidence Based Medicine”
- 26/04/2024 Salute e benessere
OMS: il 57% degli adolescenti consuma alcol e cresce l’abuso
Dimostrata la tendenza all’aumento dell’abuso
- 22/04/2024 Politica sanitaria
Le ricette sanitarie elettroniche sono 90% ma lente 30% regioni
L’Italia è tra i Paesi che si piazza meglio in Europa
- 10/04/2024 Politica sanitaria
Nel mondo +6,2 anni di vita dal 1990, nonostante il Covid
Lo rivela un recente studio pubblicato su Lancet
marzo 2024
SIR informa
Ufficio Stampa
Value Relations
Piazza Velasca, 3/5
20122 Milano
segreteria:
a.martucci@vrelations.it
Tel. 39 340 677 54 63