Come diventare Socio
Modalità di iscrizione
Secondo l'ART.7 - Soci ordinari - dello Statuto SIR, la qualifica di socio ordinario viene acquisita dietro domanda di ammissione indirizzata alla Segreteria e diretta ai Presidente della SIR. La domanda, che dovrà essere controfirmata da due soci ordinari presentatori, sarà presa in considerazione soltanto se accompagnata da un curriculum. La proposta di ammissione verrà discussa dal Consiglio Direttivo della SIR. La domanda risulterà accolta se otterrà il voto favorevole di almeno 2/3 dei consiglieri. Le domande di ammissione verranno esaminate due volte l'anno, rispettivamente in occasione del primo Consiglio Direttivo di ciascun semestre.
La domanda di ammissione va spedita in originale cartaceo alla Segreteria SIR C/O Via Andrea Appiani,19 - 20121 Milano, previa compilazione del modulo disponibile on line, in calce a questa pagina, che dovrà essere debitamente stampato e firmato.
La domanda, che deve essere controfirmata da due Soci Ordinari presentatori, sarà presa in considerazione solo se corredata da un Curriculum Vitae et Studiorum (firmato) dal quale deve chiaramente emergere che l’aspirante Socio svolge, con serietà e impegno, attività in ambito reumatologico.
Tutti coloro che inoltreranno domanda di ammissione a Socio Ordinario SIR riceveranno, via e-mail, una risposta scritta, sia che la domanda venga accettata, sia che venga respinta.
In particolare, in caso di accettazione la lettera conterrà anche le modalità di pagamento della prima quota di iscrizione, indispensabile per perfezionare la propria posizione di Socio Ordinario SIR; ribadiamo tuttavia che tali informazioni saranno comunicate solo in seguito all’approvazione, da parte del CD, della richiesta di ammissione. Pertanto, è assolutamente vietato versare quote anticipatamente, prima di avere ricevuto la lettera di accettazione da parte della Segreteria SIR.
Si ricorda che lo Statuto SIR e il Codice Etico SIR sono disponibili cliccando qui
Modalità di pagamento
Quota annuale per i Soci Ordinari SIR: copre il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno solare.
Le quote vanno saldate entro il 31 marzo di ogni anno.
Dal 1° gennaio 2025, l’importo della quota di iscrizione a SIR è il seguente:
- fino all’anno solare di compimento di anni 35: euro 70,00
- dall’anno solare di compimento di 36 anni di età: euro 100,00
- dall’anno solare di compimento di 70 anni di età: euro 70,00
- dall’anno solare di compimento di 76 anni di età: esenzione
La quota di iscrizione al Congresso Nazionale SIR è gratuita, per i Soci, a partire dall’anno solare di compimento dei 70 anni - se in regola con il versamento di tutte le quote sociali dovute al momento dell'iscrizione al Congresso, compreso l'anno in corso.
Coloro che intendono partecipare ad attività SIR che abbiano data di inizio precedente al 31 marzo, e per le quali il relativo regolamento preveda di essere in regola con tutte le quote di iscrizione alla società, compresa quella dell’anno in corso, dovranno necessariamente saldare la/le quota/e di iscrizione dovuta/e prima del 31 marzo e prima di iscriversi all’attività di interesse.
La quota per i Soci Ordinari SIR copre il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno solare; pertanto, per chi per esempio dovesse iscriversi a SIR a metà dell’anno solare, è previsto comunque il versamento dell'intera quota sociale, di importo pari a quello sopra indicato, a seconda dell'anno di nascita.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
- Pagamento tramite bonifico bancario a favore di:
Pagamento tramite bonifico su conto corrente intestato a:
Società Italiana di Reumatologia – SIR
Conto corrente numero: 100000113900
IBAN: IT12 I030 6909 6061 0000 0113 900
BIC: BCITITMM
Banca Intesa Sanpaolo
Filiale: Piazza Paolo Ferrari, 10 - 20121 Milano
Causale: nome del Socio pagante e anno/anni di riferimento della/e quota/e saldata/e (es.: Dott. Paolo Rossi; quote associative SIR 2024-2025)
- Pagamento on line con carte di credito Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, JCB
Procedura: connettersi al proprio account personale dalla homepage www.reumatologia.it: Area Riservata in alto a destra
- inserire username e password
- cliccare il pulsante “Visualizza profilo” in basso a dx della pagina web
- cliccare il pulsante “pagamento on line importo a debito”
- il sistema guiderà nell'operazione
- ritornare nella pagina web del proprio profilo per verificare che l’operazione sia andata a buon fine e l’importo a debito sia ZERO
Per ricevere tramite posta elettronica username e password di accesso, cliccare il pulsante "Area Riservata" in alto a destra e poi il pulsante “Serve aiuto?”, inserire l’indirizzo e-mail con cui si è registrati sul sito SIR e premere "invia".
Domanda di ammissione
Procedura per presentare domanda di ammissione alla Società Italiana di Reumatologia - SIR
- Per evitare errori e confermare la tua identità inserire la email a cui recapitare le istruzioni per compilare la domanda di ammissione come sotto riportato;
- Compilare il modulo on line per la domanda di ammissione;
- Stampare il modulo di ammissione precompilato che verrà trasmesso via email;
- Allegare CV cartaceo firmato;
- Spedire per R.R. o corriere, il modulo precompilato e firmato a penna (anche dai Soci presentatori) e il CV firmato a penna a: Segreteria SIR - Via Andrea Appiani - 20121 Milano;
- Le domande originali dovranno pervenire presso gli Uffici SIR in formato cartaceo entro il 13 gennaio 2025.
Non farà fede il timbro postale.
Prego compilare il modulo con precisione inserendo tutti i dati richiesti (digitare minuscole e maiuscole). Sottolineamo che è indispensabile:
- indicare la specializzazione o, se specializzandi, la disciplina della Scuola di specializzazione a cui si è iscritti e l'anno di frequenza;
- inserire tutti i dati della struttura in cui esercita la professione.
Ai fini del perfezionamento della domanda di ammissione, non verranno accettati Fax o scansioni della domanda.
Per qualsiasi dubbio, contattare la Segreteria SIR: 02 65 56 06 77
Compilazione modulo on line
Per evitare errori e confermare la tua identità, ti chiediamo innanzitutto di inserire il tuo indirizzo di email sul quale riceverai le istruzioni per continuare.