Fumo: funziona il divieto in auto, -72% d’esposizione per i bambini britannici
In Inghilterra la legge è in vigore dal 2015
30 gennaio 2020 / Politica sanitaria
Roma, 30 gennaio 2020 - Vietare di fumare all’interno delle automobili, se presenti minorenni, è una norma che funziona e che aiuta a preservare la salute dei più giovani. E’ questa la notizia che arriva dal Gran Bretagna dove vige una legge che vieta di fumare nelle auto in cui sono presenti dei minori di 18 anni. Il provvedimento è stato introdotto nel 2015 in Inghilterra e nel 2016 in Scozia. Il tentativo di limitare l’esposizione al fumo ha ridotto effettivamente l’esposizione al fumo passivo come sostiene un recente studio pubblicato sulla rivista Thorax. I ricercatori hanno intervistato giovani inglesi e scozzesi d’età compresa tra i 13 e i 15 anni. Dei 15.318 intervistati in Inghilterra, il 6% ha dichiarato di essere stato regolarmente esposto al fumo in macchina nel 2012, il 5% nel 2014 e l’1% nel 2016. Per la Scozia invece i dati sono stati: 3% nel 2012, 2% nel 2014 e l’1% nel 2016. Gli scienziato d’Oltremanica hanno calcolato che le norme contro il fumo in auto in Inghilterra sono associate ad una riduzione assoluta del 4% e ad una riduzione relativa dell’esposizione al fumo in auto del 72%. Questa correlazione risulta più evidente in Inghilterra rispetto alla Scozia, dove la legge è entrata in vigore un anno dopo. I ricercatori hanno anche osservato che le bambine e i giovani che fanno parte di gruppi sociali svantaggiati, erano mediamente più esposti al fumo.
- 13/10/2025 Reumatologia
Giornata mondiale delle malattie reumatologiche
L’appello SIR: con prevenzione, diagnosi precoce e innovazione terapeutica un nuovo futuro è possibile
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica