Coronavirus: Garante Privacy, “Impegno sul trattamento dei dati sanitari”
Oggi la presentazione della Relazione annuale dell’Authority
22 giugno 2020 / Politica sanitaria
Roma, 22 giugno 2020 - “La necessità di assicurare un corretto trattamento dei dati, in particolare di quelli sulla salute, e il rispetto dei diritti delle persone è stato un impegno in qualche modo supplementare e straordinario per l'Autorità Garante della Privacy, impegnata anch'essa nell'emergenza dovuta alla pandemia da coronavirus”. E’ quanto evidenzia la Relazione annuale dell’Authority illustrata oggi alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. “Nell'anno di proroga del suo mandato - si legge nel documento -, l'impegno relativo all'impatto determinato dall'emergenza sanitaria legata al Covid-19 si è caratterizzato in particolare nel fornire pareri e indicare misure di garanzia riguardo: alla App Immuni; all'effettuazione dei test sierologici; alla raccolta dei dati sanitari di dipendenti e clienti; alla ricetta elettronica; alla sperimentazione clinica e alla ricerca medica; all'attivazione dei sistemi di didattica a distanza; al processo penale e amministrativo da remoto".
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione