Coronavirus: Garante Privacy, “Impegno sul trattamento dei dati sanitari”
Oggi la presentazione della Relazione annuale dell’Authority
22 giugno 2020 / Politica sanitaria
Roma, 22 giugno 2020 - “La necessità di assicurare un corretto trattamento dei dati, in particolare di quelli sulla salute, e il rispetto dei diritti delle persone è stato un impegno in qualche modo supplementare e straordinario per l'Autorità Garante della Privacy, impegnata anch'essa nell'emergenza dovuta alla pandemia da coronavirus”. E’ quanto evidenzia la Relazione annuale dell’Authority illustrata oggi alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. “Nell'anno di proroga del suo mandato - si legge nel documento -, l'impegno relativo all'impatto determinato dall'emergenza sanitaria legata al Covid-19 si è caratterizzato in particolare nel fornire pareri e indicare misure di garanzia riguardo: alla App Immuni; all'effettuazione dei test sierologici; alla raccolta dei dati sanitari di dipendenti e clienti; alla ricetta elettronica; alla sperimentazione clinica e alla ricerca medica; all'attivazione dei sistemi di didattica a distanza; al processo penale e amministrativo da remoto".
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione