Artrite psoriasica, ecco i sintomi di malattia che colpisce pelle e articolazione
La principale causa è un malfunzionamento del sistema immunitario
6 ottobre 2020 / Reumatologia
Roma, 6 ottobre 2020 - E’ uno dei reumatismi infiammatori cronici più diffusi in Italia e colpisce oltre 100mila persone. E’ l’artrite psoriasica, una patologia i cui principali sintomi sono con dolore, gonfiore e rigidità delle articolazioni. Anche se è una malattia reumatologica è collegata anche a problemi della cute che si manifestano attraverso la psoriasi cutanea. Sul corpo del paziente compaiono placche arrossate e squamose sui gomiti, ginocchia, mani, piedi e cuoio capelluto. La sua principale causa è un malfunzionamento del nostro sistema immunitario che determina infiammazione delle articolazioni e produzione eccessiva di cellule della pelle.
“La psoriasi è una patologia dermatologica tra le più frequenti e circa il 30% delle persone colpite sviluppa anche un’artrite - afferma il prof. Fausto Salaffi, Consigliere Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) -. Di solito poi i pazienti hanno altre comorbilità come disturbi cardiovascolari, cancro, obesità, sindrome metabolica, diabete o osteoporosi. L’artrite psoriasica rappresenta quindi un serio problema di salute che può alla lunga determinare una grave invalidità o comunque minare seriamente la qualità di vita. Ciò nonostante per molti anni è stata considerata come meno grave e pericolosa dell’artrite reumatoide”. “Studi scientifici più recenti hanno invece dimostrato chiaramente il contrario - prosegue il prof. Florenzo Iannone, Consigliere Nazionale della SIR -. Le due malattie hanno poi un altro aspetto in comune. Esistono farmaci in grado di contrastarle efficacemente ma questi devono essere somministrati il prima possibile per ostacolare la progressione del danno articolare. E’ fondamentale riuscire ad ottenere una diagnosi precoce e perciò i sintomi vanno segnalati tempestivamente al proprio medico curante”.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione