Influenza: ISS, stagione finita, 6,5 milioni di casi
'La circolazione dei virus influenzali in Italia è stata più limitata'
9 maggio 2022 / Salute e benessere
9 maggio 2022 –La stagione influenzale è arrivata a conclusione. Ieri, l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha pubblicato l’ultimo rapporto del sistema di sorveglianza epidemiologica InfluNet da cui emerge che nella stagione 2021-2022 sono stati 6.538.900 gli italiani messi a letto da sindromi simil-influenzali. “La circolazione dei virus influenzali durante la stagione 2021/2022 in Italia è stata, nel complesso, più limitata rispetto alle stagioni pre-Covid-19. La stagione è stata caratterizzata da un avvio ritardato, a fine di febbraio, e da una netta predominanza dei virus influenzali di tipo A (99,7%)”, si legge nel rapporto. Per quel che riguarda l’ultima settimana di monitoraggio, quella compresa tra il 25 aprile e il 1 maggio, sono stati poco più di 167mila i casi di simil-influenzali registrati, con una netta prevalenza di casi pediatrici: è stata di 9,03 casi per mille l’incidenza nella fascia di età tra 0 e 4 anni; 3,93 casi per mille in quella 5-14 anni; 2,53 per mille in quella 15-64 anni e 1,33 casi per mille negli over-65.
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione
- 03/04/2025 Reumatologia
Gotta: trend in crescita, in Italia a rischio il 20% degli adulti
Ne soffrivano tanti “VIP” del passato, come Giacomo Casanova, che nasceva a Venezia il 2 aprile di 300 anni fa
- 25/03/2025 News eventi
Allo Short Med_Cine di Venezia, vince “Pittura” di Adam Lauriol
Si è conclusa la prima edizione di Short Med_Cine, concorso cinematografico sulle sfide di chi convive con malattie debilitanti e disabilità 'silenziose'