Eurostat: Italia al 3° posto nella UE per aspettativa di vita in buona salute
I dati sono contenuti nel report “Healthy life years at birth”
13 giugno 2022 / Salute e benessere
13 giugno 2022 – Terzo gradino del podio per il nostro Paese per quanto riguarda l’aspettativa di vita in buona salute. Tra gli Stati membri dell’UE, la Svezia ha registrato il maggior numero di anni di vita in buona salute alla nascita nel 2020 per le donne (72,7 anni), seguita da Malta (70,7 anni) e Italia (68,7 anni). I numeri più alti per gli uomini sono stati registrati anche negli stessi tre paesi: Svezia (72,8), Malta (70,2) e Italia (67,2).
Sono questi i dati ufficiali dell’Eurostat contenuti nel report “Healthy life years at birth”. Secondo l’istituto europeo nel 2020, il numero di anni di vita in buona salute alla nascita nell’UE era di 64,5 anni per le donne e di 63,5 anni per gli uomini. L’aspettativa di vita alla nascita per le donne nell’UE era, in media, 5,7 anni in più rispetto a quella degli uomini nel 2020 (83,2 anni rispetto a 77,5 anni). Gli anni di vita in buona salute rappresentano rispettivamente il 78% e l’82% dell’aspettativa di vita totale per donne e uomini. Quindi, in media, gli uomini tendono a trascorrere una parte maggiore della loro vita, seppur un po’ più breve, senza limitazioni di attività.
La Lettonia ha registrato il numero più basso di anni di vita in buona salute sia per le donne (54,3 anni) che per gli uomini (52,6 anni). I valori estremi possono essere in parte spiegati dal modo in cui la limitazione delle attività viene misurata nel paese, con un certo impatto sui risultati. Il numero di anni di vita in buona salute alla nascita era più alto per le donne che per gli uomini in 20 Stati membri dell’UE, con la differenza tra i sessi generalmente relativamente piccola. In sette Stati membri dell’UE, il divario è stato di oltre 2 anni, con le differenze maggiori registrate in Bulgaria (+4,2 anni), Estonia (+4,1 anni) e Polonia (+4,0 anni). All’estremo opposto della scala, il numero di anni di vita in buona salute per le donne era inferiore a quello degli uomini in sei Stati membri dell’UE. Le differenze maggiori sono state osservate nei Paesi Bassi (-2,8 anni), in Portogallo (-2,1 anni) e in Finlandia (-1,8 anni). In Spagna, lo stesso numero di anni di vita in buona salute è stato registrato sia per le donne che per gli uomini.
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione
- 03/04/2025 Reumatologia
Gotta: trend in crescita, in Italia a rischio il 20% degli adulti
Ne soffrivano tanti “VIP” del passato, come Giacomo Casanova, che nasceva a Venezia il 2 aprile di 300 anni fa
- 25/03/2025 News eventi
Allo Short Med_Cine di Venezia, vince “Pittura” di Adam Lauriol
Si è conclusa la prima edizione di Short Med_Cine, concorso cinematografico sulle sfide di chi convive con malattie debilitanti e disabilità 'silenziose'