Staminali efficaci nel riparare i danni da osteoartrite
La scoperta è dell'Università di Sydney
26 luglio 2022 / Salute e benessere
26 luglio 2022 - Un innovativo trattamento dell’artrosi, che utilizza cellule staminali nel tentativo di rigenerare la cartilagine articolar danneggiata e bloccare l’infiammazione, è in corso di sperimentazione clinica presso la Sydney University in collaborazione con Cynata Therapeutics, specializzata in tecnologia terapeutica delle staminali e medicina rigenerativa. David Hunter, professore di medicina, scrive sul sito dell’Università che l’iniezione di cellule staminali in un’articolazione colpita, come il ginocchio, ha dimostrato di riparare il danno causato da artrosi, piuttosto che mascherare soltanto il dolore come i trattamenti finora disponibili.
La sperimentazione sta reclutando circa 400 pazienti over 40 anni affetti da artrosi dolorosa alle ginocchia. “Il ricorso alle cellule staminali non mira a modificare semplicemente i sintomi, ma a trattare la malattia”, scrive Hunter. “Fra le proprietà delle cellule staminali – aggiunge – vi è la capacità di regolare l’infiammazione, e sperabilmente anche di permettere all’articolazione di autoripararsi. Consideriamo che le cellule staminali, cellule di base che possono mutare in quasi ogni tipo di cellula nell’organismo abbiano il potenziale di riparare articolazioni danneggiate. Nel contesto dell’artrosi le cellule della membrana sinoviale rilasciano un gran numero di molecole che aiutano a promuovere l’infiammazione e ad avviare cambiamenti strutturali”. L’obiettivo è di ridurre la sinovite, l’infiammazione della sinovia, fermarne il progresso e sperabilmente ridurre i sintomi. Secondo il direttore esecutivo di Cynata Therapeutics, Ross MacDonald, l’uso di staminali per trattare infiammazioni ha il potenziale non solo di trattare l’artrosi, ma anche di invertire il danno causato.
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione
- 03/04/2025 Reumatologia
Gotta: trend in crescita, in Italia a rischio il 20% degli adulti
Ne soffrivano tanti “VIP” del passato, come Giacomo Casanova, che nasceva a Venezia il 2 aprile di 300 anni fa
- 25/03/2025 News eventi
Allo Short Med_Cine di Venezia, vince “Pittura” di Adam Lauriol
Si è conclusa la prima edizione di Short Med_Cine, concorso cinematografico sulle sfide di chi convive con malattie debilitanti e disabilità 'silenziose'