ISTAT: in eccesso di peso oltre il 44% degli italiani
In un anno: +1,3% per gli uomini e +0,8% per le donne
21 giugno 2023 / Primo piano
21 giugno 2023 - Rimane stabile la quota d’italiani adulti in sovrappeso o addirittura obesi. Nel 2022 è in eccesso ponderale il 44,5% della popolazione dai 18 anni in su. Rispetto al 2021 il dato non cambia sia per gli uomini (53,4%) che per le donne (36,0%).
E’ quanto si legge nel “Rapporto Sdgs 2023 Informazioni Statistiche per l’Agenda 2030 in Italia” redatto dall’ISTAT e pubblicato ieri. Dal documento emerge anche come tra le persone dai 14 anni in su, 15,5 su 100 hanno abusato di alcol nel 2022. Si tratta del 21,8% dei maschi e del 9,6% delle femmine. Nell’ultimo anno, la quota degli uomini è salita di 1,3 punti percentuali (+0,8 per le donne). Per quanto riguarda l’abitudine al fumo, tra le persone dai 14 anni in su, interessa il 24,2% dei maschi e il 20,2% delle femmine. Anche in questo caso, l’incremento maggiore rispetto al 2021 (+1,1%) è stato registrato tra gli uomini. Si registra inoltre, dal 2010 al 2020, una lenta ma costante diminuzione della mortalità per le cause di morte più diffuse. Per le persone dai 30 ai 69 anni i decessi causati da tumori, diabete mellito, malattie cardiovascolari e patologie respiratorie croniche calano dal 10,2% all’8,6%. Lo scorso anno invece in totale i decessi registrati nel nostro Paese sono stati complessivamente 713.499. Ammontano a circa 12 mila in più del 2021 e sono più elevati anche della media pre-pandemia.
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione
- 03/04/2025 Reumatologia
Gotta: trend in crescita, in Italia a rischio il 20% degli adulti
Ne soffrivano tanti “VIP” del passato, come Giacomo Casanova, che nasceva a Venezia il 2 aprile di 300 anni fa
- 25/03/2025 News eventi
Allo Short Med_Cine di Venezia, vince “Pittura” di Adam Lauriol
Si è conclusa la prima edizione di Short Med_Cine, concorso cinematografico sulle sfide di chi convive con malattie debilitanti e disabilità 'silenziose'