Tasse su alcol, sigarette e cibi poco sani efficaci contro le gravi malattie
E' quanto afferma un editoriale dell'OMS
12 aprile 2018 / Politica sanitaria
Roma, 12 aprile 2018 - Aumentare le tasse su alcol, sigarette e cibi poco salutari potrebbe essere un utile strumento di prevenzione per le malattie non trasmissibili come diabete e tumori. E’ quanto sostiene una recente ricerca pubblicata sulla rivista Lancet. "Ogni anno 100 milioni di persone sono spinte alla povertà a causa della spesa per le cure - sottolinea il segretario generale dell'Oms Thedros Adhanom Ghebreyesus in un editoriale - e il costo delle malattie non trasmissibili è la prima causa di questo scandalo". Queste malattie fanno ogni anno 38 milioni di morti nel mondo, sottolinea Adhanom Ghebreyesus, e tutti sono causati o hanno una forte componente nell'abuso di alcol, tabacco o per la dieta poco salutare. In uno degli studi, coordinato dall'italiano Franco Sassi dell'Imperial College di Londra, è stato esaminato l'andamento dei prezzi e dei consumi di 13 paesi sia in via di sviluppo che sviluppati, applicando un modello matematico per calcolare l'effetto sul rischio di malattie. Dalla ricerca è emerso che i migliori benefici per la salute da un aumento delle tasse vengono visti proprio nelle fasce povere della popolazione, che sono anche quelle più esposte. "Nessuna quantità di denaro, anche piccola, è trascurabile per chi ha un reddito basso - sottolinea Sassi -, specialmente nei paesi poveri".
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione