Influenza, la prevenzione contro le infezioni comincia a tavola
Ecco la dieta da seguire durante questi giorni freddi
19 novembre 2019 / Salute e benessere
Roma, 19 novembre 2019 - La stagione influenzale sta entrando nella sua fase clou. Gli italiani I più colpiti risultano i bambini di età inferiore ai cinque anni. Le altre persone più esposte sono anziani e il malati cronici. Un modo per prevenire il contagio e recuperare in tempi brevi dalla malattia però c’è: è l’alimentazione. Seguire una dieta equilibrata è la strategia più valida per arginare il virus e accelerare i tempi di guarigione in caso di malattia. Ecco come:
• via libera quindi a frutta e verdura di stagione che sono ancora più preziose in inverno rispetto all’estate. Largo quindi ad una dieta ricca di vitamine
• limitare il più possibile il consumo di cibi grassi e di bevande alcol
• bere molto per idratarsi correttamente. Agli anziani, che sentono di meno la sete, è consigliato bere almeno due litri di acqua al giorno. Questo perché in ambienti riscaldati, si consumano più liquidi. Le vie respiratorie non devono essere secche perché questa condizione espone a un maggior numero di infezioni
Infine il consiglio fondamentale è quello vestirsi in modo adeguato, anche quando si fa sport all’aperto. E non dimenticate di arieggiare e umidificare correttamente gli ambienti chiusi.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione