Osteoporosi: ecco 4 semplici regole per prevenirla
Dieta, no fumo, attività fisica e poco alcol e caffè
20 dicembre 2019 / Reumatologia
Roma, 20 dicembre 2019 - L'osteoporosi è una condizione in cui lo scheletro, dopo una significativa perdita di massa ossea, è più fragile e poroso e quindi il rischio di fratture aumenta. Si calcola che interessi il 7,6% degli italiani e un over 65 su quattro invece assume regolarmente vitamina A e D per contrastarla. Non è quindi una vera e propria malattia ed è molto difficile da riconoscere in quanto è generalmente priva di sintomi. Infatti è definita “ladro silenzioso”, perché ruba massa ossea per anni senza farsi scoprire. Esistono tuttavia dei fattori chiamati predisponenti, difficilmente modificabili o per nulla correggibili, come ad esempio l’età, la menopausa precoce, un trattamento prolungato con certi farmaci (diuretici, cortisonici, ecc.) o una prolungata immobilità. Tuttavia è possibile intervenire su altri fattori, legati allo stile di vita, per prevenirla:
1- garantirsi nel periodo della crescita un apporto adeguato di calcio (alimenti ricchi sono latticini, broccoli, spinaci, fagioli, ecc.) e di vitamina D (pesci grassi, latte, uova, fegato, verdure a foglia verde e… la luce solare!) e seguire un’alimentazione adeguate, per evitare di sviluppare una struttura corporea troppo magra e fragile
2- la pratica di una regolare attività fisica
3- dire no al fumo
4- evitare l'abuso di alcool e caffè
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione