Studio: l’esercizio fisico spinge verso una dieta sana
E’ quanto suggerisce una ricerca americana
13 febbraio 2019 / Salute e benessere
Roma, 13 febbraio 2019 - Per mangiare bene e sano dovete fare anche un po’ di sport. E’ quanto suggerisce una ricerca condotta dall’Università del Texas ad Austin pubblicata sull’International Journal of Obesity. Gli scienziati americani sono arrivati alla conclusione che l’esercizio fisico è legato alle migliori abitudini alimentari. Sotto la lente dei ricercatori sono passati 2.680 giovani adulti che non facevano regolarmente movimento o che non erano a dieta. Gli studiosi hanno scoperto che, dopo aver fatto sport per diverse settimane, i partecipanti allo studio precedentemente sedentari erano più propensi a scegliere cibi come carni magre, frutta e verdura, mentre diminuivano le loro preferenze per cibi fritti, bibite e altre opzioni non salutari. Tutto ciò, nonostante non fosse stata data loro alcuna indicazione di cambiare regime alimentare. Quale ricetta hanno seguito? Le sessioni di allenamento consistevano in 30 minuti di esercizio aerobico al 65-85% della frequenza cardiaca massima, insieme a un riscaldamento di 5 minuti e un defaticamento di 5 minuti. I partecipanti indossavano monitor a frequenza cardiaca e potevano scegliere tra una varietà di tipi di esercizi, ad esempio cyclette, tapis roulant o macchine ellittiche.
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione