Artrosi: impariamo a conoscere le cause
E’ la più frequente malattia reumatologica
2 luglio 2019 / Reumatologia
Roma, 2 luglio 2019 - E’ senza dubbio la più frequente tra le malattie reumatiche e in Italia, rappresenta oltre il 72% di tutti i disturbi. Stiamo parlando dell’artrosi e, di solito, il primo sintomo è il dolore che si manifesta dopo una prolungata attività dell’articolazione colpita. Peggiora progressivamente e compare anche dopo minimi movimenti o in seguito a posture scorrette insieme a difficoltà crescente di movimento. Ecco le principali cause di questa malattia così frequente e diffusa:
• Età: l’invecchiamento colpisce anche le strutture articolari. Le cartilagini, così il liquido sinoviale, divengono sempre meno capaci di sopportare i “carichi” e di rinnovarsi
• Ereditarietà: non è dimostrato che sia ereditaria, anche se è ben documentato invece che c’è predisposizione a questa malattia se si hanno la madre o il padre che ne soffrono
• Obesità: il grave sovrappeso è sicuramente uno dei fattori di rischio più incisivi soprattutto in quella delle ginocchia, delle anche e della parte lombare della colonna vertebrale.
• Alcune alterazioni ormonali: la carenza di estrogeni ha mostrato una spiccata azione che favorisce la malattia, che proprio per questo, può colpire le donne in menopausa
• Ambiente: può essere considerata una malattia professionale in alcuni tipi di lavoro: chi utilizza il martello pneumatico (artrosi alle mani, gomiti, spalle); chi guida i camion (artrosi lombare); chi lavora per lungo tempo con il computer (artrosi cervicale-dorsale)
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione