Studio: dai gusci d'uovo la rigenerazione veloce delle ossa
La scoperta arriva da uno studio americano
22 luglio 2019 / Reumatologia
Roma, 22 luglio 2019 - Nei prossimi anni grazie ai gusci delle uova si potrà migliorare la crescita delle ossa nelle persone colpite da incidenti, tumori o che semplicemente hanno danni dovuti dall’invecchiamento. E’ questa la scoperta fatta da un team di scienziati dell’Università del Massachusetts a Lowell che hanno pubblicato lo studio sulla rivista scientifica Biomaterials Science.
I ricercatori statunitensi hanno sviluppato una nuova tecnica per la riparazione dell’apparato osseo lesionato. I gusci vengono inseriti in una miscela di un idrogel che forma una sorta di telaio in miniatura per la crescita delle ossa in laboratorio: uno strumento che permetterebbe poi gli innesti direttamente nell’organismo. Le cellule ossee sono state prelevate dal corpo del paziente, introdotte in questa sostanza e quindi coltivate in un incubatore prima che il nuovo osso venga impiantato. La ricerca dimostra che quando le particelle di guscio d'uovo (che sono principalmente costituite da carbonato di calcio) vengono incorporate nella miscela di idrogel, aumentano la capacità delle cellule ossee di crescere e indurirsi. Ciò, potenzialmente, potrebbe accelerare la guarigione. Secondo Gulden Camci-Unal, una delle ricercatrici che ha condotto lo studio, poiché l'osso verrebbe generato da cellule prelevate dal paziente, la possibilità che il sistema immunitario dell'individuo rigetti il nuovo materiale sarebbe fortemente ridotta.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione