Influenza. Da inizio stagione colpiti in 482 mila persone
Lo sostiene il bollettino dell'ISS
25 novembre 2019 / Salute e benessere
Roma, 25 novembre 2019 - Nella 46a settimana del 2019 l’influenza ha fatto registrare in totale 2,38 casi per mille assistiti. Il numero de persone colpite ammonta quindi a 143.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 482.000 casi. Nello stesso periodo dell’anno scorso erano stati 373 mila gli italiani colpiti. Sono questi i principali dati che emergono dal secondo il bollettino Influnet curato dall’Istituto Superiore di Sanità. In tutte le Regioni italiane il livello di incidenza è sotto la soglia basale tranne in Piemonte, Lombardia e Abruzzo. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 5,08 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 2,11 nella fascia 15-64 anni a 2,35 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,36 casi per mille assistiti.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione