Roma, 25 novembre 2019 - Nella 46a settimana del 2019 l’influenza ha fatto registrare in totale 2,38 casi per mille assistiti. Il numero de persone colpite ammonta quindi a 143.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 482.000 casi. Nello stesso periodo dell’anno scorso erano stati 373 mila gli italiani colpiti. Sono questi i principali dati che emergono dal secondo il bollettino Influnet curato dall’Istituto Superiore di Sanità. In tutte le Regioni italiane il livello di incidenza è sotto la soglia basale tranne in Piemonte, Lombardia e Abruzzo. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 5,08 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 2,11 nella fascia 15-64 anni a 2,35 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,36 casi per mille assistiti.
Salute e benessere
Influenza: verso il primo milione di persone colpite
Lo sostiene l’ultimo bollettino dell’ISS
13/12/2019 | Salute e benessere
Natale senza sigarette? Si può fare!
Durante le vacanze è più facile dire addio alle “bionde”
11/12/2019 | Salute e benessere
CENSIS: Italia sempre più anziana, nascite in calo anche tra gli stranieri
Il declino demografico, evidenzia il report, non è uniforme
10/12/2019 | Salute e benessere
Influenza: oltre 767.000 gli italiani colpiti
Lo rivela l'ultimo bollettino dell'ISS
06/12/2019 | Salute e benessere
Un pieno di vitamina C per combattere il raffreddore
Attraverso la dieta possiamo prevenirlo!
03/12/2019 | Salute e benessere
FIBROMIALGIA: AL VIA IL PRIMO REGISTRO NAZIONALE DELLA SIR
Fausto Salaffi: “Il registro, per la prima volta, ci permette di avere dati clinici per comprendere un disturbo molto doloroso che colpisce 2 milioni di italiani”
29/11/2019 | Salute e benessere
Influenza. Da inizio stagione colpiti 482 mila persone
Lo sostiene il bollettino dell'ISS
25/11/2019 | Salute e benessere
Smog: in Italia causa 46.000 morti premature
Il dato contenuto in uno studio di Lancet
21/11/2019 | Salute e benessere
Influenza, la prevenzione contro le infezioni comincia a tavola
Ecco la dieta da seguire durante questi giorni freddi
19/11/2019 | Salute e benessere
Medicinali: dal Ministero le indicazioni per la corretta assunzione
È meglio dividere in più parti una compressa o piuttosto polverizzarla?
18/11/2019 | Salute e benessere
Il Decalogo per una vita sempre in movimento!
In Italia sono ancora troppi i sedentari
14/11/2019 | Salute e benessere
Influenza: ogni anno colpisce più di 50 milioni di europei
I decessi, nell’UE, ammontano fino a 70.000
13/11/2019 | Salute e benessere
Influenza: ISS, l'epidemia ancora non è iniziata
E’ quanto indica l'ultimo bollettino Influnet
07/11/2019 | Salute e benessere
Yogurt: ecco come scegliere quello giusto
E’ ricco di calcio e aiuta le nostre ossa!
06/11/2019 | Salute e benessere
ISTAT: “In Italia un bambino su quattro è in eccesso di peso”
I giovanissimi sono in totale 2 milioni e 130 mila
30/10/2019 | Salute e benessere
Allarme andrologi: inquinanti nel piatto minacciano la fertilità maschile
A lanciare l’allarme è la Società italiana di andrologia
29/10/2019 | Salute e benessere
Torna l’ora solare: ecco come limitare i fastidi
Il “mini jet-lag” che può avere effetti indesiderati
28/10/2019 | Salute e benessere
Sale e zucchero: attenti a quei due
Il consumo è cresciuto negli ultimi anni
25/10/2019 | Salute e benessere
ISS: solo il 10% degli adolescenti italiani fa abbastanza sport
E un terzo dei ragazzi mangia frutta e verdura almeno una volta al giorno
23/10/2019 | Salute e benessere
Influenza: già registrato il primo caso grave, a settembre a Udine
E’ quanto annuncia la Società italiana di terapia antinfettiva
15/10/2019 | Salute e benessere
OCSE: obesità provocherà 90 milioni di morti nei prossimi 30 anni
Ridurranno l'aspettativa media di vita di circa tre anni
14/10/2019 | Salute e benessere
Fibre, un prezioso alleato del nostro organismo
Via libera a legumi, cereali integrali, frutta e vegetali
07/10/2019 | Salute e benessere
ISS: solo il 10% degli adolescenti italiani fa abbastanza sport
L'indagine ha coinvolto oltre 58mila studenti
04/10/2019 | Salute e benessere
Anziani: oltre il 70% non assume regolarmente i farmaci
Presentato a Roma il nuovo progetto dedicato alla salute degli over 65
30/09/2019 | Salute e benessere
AIFA: la campagna vaccinale contro l’influenza parte ad ottobre
E’ quanto si legge determina pubblicata in Gazzetta ufficiale
17/09/2019 | Salute e benessere
Vaccini: OMS e Facebook alleati contro le fake news
Lo rende noto il celebre social media
12/09/2019 | Salute e benessere
Gotta: ecco la dieta per prevenire la malattia
Attenzione a carni rosse, crostacei e alcol
06/09/2019 | Salute e benessere
Previeni i radicali liberi con la frutta
Utile anche l’attività fisica costante
05/09/2019 | Salute e benessere
OMS: nel 2019 triplicati i nuovi casi di morbillo
“Sono milioni le persone a livello globale a rischio”
04/09/2019 | Salute e benessere
Fumo: si può ridurre il vizio con avvisi sulle singole sigarette
E’ quanto sostiene una ricerca scozzese
03/09/2019 | Salute e benessere
OMS: nel mondo oltre 1,1 miliari di fumatori
Il numero di tabagisti scende lentamente
31/07/2019 | Salute e benessere
Farmaci: sei semplici consigli per non dimenticarseli mai!
Attenzione anche a non sbagliare il dosaggio!
25/07/2019 | Salute e benessere
Smettere fumare? Cinque semplici regole per riuscirci
Ogni singola sigaretta contiene oltre 4.000 sostanze tossiche
17/07/2019 | Salute e benessere
Frutta e verdura: solo il 10% degli over 65 ne consuma 5 porzioni tutti i giorni
Le rivelazioni sono dell'Istituto Superiore di Sanita'
09/07/2019 | Salute e benessere
In estate attenzione a farmaci e medicine!
Le alte temperature possono alterare i principi attivi
08/07/2019 | Salute e benessere
Appello degli scienziati: “Social e Governi devono sostenere le vaccinazioni”
La lettera è pubblicata sul’ Journal of Health Communication
05/07/2019 | Salute e benessere
Obesità: dormire con la TV accesa aumenta il rischio
Lo sostiene un recente studio americano
27/06/2019 | Salute e benessere
Corte dei Conti: “Spesa sanitaria pubblica inferiore di 3 punti di Pil rispetto a Francia e Germania”
I dati della magistratura contabile sono riferiti all’anno 2017
26/06/2019 | Salute e benessere
Malattia reumatologiche: ecco le indicazioni della SIR per le neo-mamme
Sono patologie che colpiscono soprattutto le donne
24/06/2019 | Salute e benessere
Artrite psoriasica, diamo qualche numero
E’ causata da un mal funzionamento del sistema immunitario
20/06/2019 | Salute e benessere
Post Popolari
Farmaci: sei semplici consigli per non dimenticarseli mai!
Attenzione anche a non sbagliare il dosaggio!
25/07/2019 | Salute e benessere
Sale e zucchero: attenti a quei due
Il consumo è cresciuto negli ultimi anni
25/10/2019 | Salute e benessere
Smettere fumare? Cinque semplici regole per riuscirci
Ogni singola sigaretta contiene oltre 4.000 sostanze tossiche
17/07/2019 | Salute e benessere