Influenza: oltre 767.000 gli italiani colpiti
Lo rivela l'ultimo bollettino dell'ISS
6 dicembre 2019 / Salute e benessere
Roma, 6 dicembre 2019 – Inizia a intensificarsi, soprattutto in alcune Regioni della Penisola, la circolazione del virus dell’influenza. Da metà ottobre ad oggi sono stati 767.000 i casi segnalati, di cui 152.000 solo nella settimana passata. E’ quanto sostiene il bollettino Influnet, che riporta i dati della sorveglianza della sindrome influenzale coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Nella 48/ma settimana del 2019, ovvero dal 25 novembre al primo dicembre, 791 medici sentinella hanno inviato dati sulla frequenza di sindromi influenzali e l’incidenza totale è di 2,52 casi per mille assistiti, ma raddoppia nella fascia di età tra 0 e 4 anni raggiungendo i 5,54 casi per mille. In quasi tutta Italia il livello di incidenza è sotto la soglia base tranne in Piemonte, Lombardia, Provincia autonoma di Trento e Abruzzo, dove è leggermente più alto. Anche se, sottolineano gli esperti dell’Iss, “l’incidenza osservata in alcune regioni è fortemente influenzata dal ristretto numero di medici e pediatri che hanno inviato, al momento, i loro dati”.
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione