EUROSTAT: solo il 52% degli italiani over 65 si vaccina contro l’influenza
Il nostro Paese si colloca al settimo posto in UE
9 dicembre 2019 / Politica sanitaria
Roma, 9 dicembre 2019 - L’Italia si colloca al settimo posto nell’Unione Europea per quanto riguarda la vaccinazione antinfluenzale. Nel 2017 il 52% degli over 65 residenti si è vaccinato e, nello stesso anno, il primato è spettato al Regno Unito (72%). In totale sono oltre due quinti (44%) della popolazione anziana che si è sottoposto ad immunizzazione e, sempre a livello continentale. si registra così un calo: i vaccinati erano il 63% nel 2012. Sono questi alcuni dati contenuti nell’ultimo Rapporto dell’EUROSTAT che evidenzia come tra gli Stati membri dell'UE esistano diverse politiche per la messa a disposizione del pubblico di vaccini antinfluenzali. Spesso sono specificamente rivolti a persone più anziane o ad altri gruppi a rischio. I maggiori cali (oltre 10 punti percentuali) sono stati registrati in Italia e Germania. Al contrario, gli Stati membri baltici, il Portogallo, la Finlandia, la Svezia, la Repubblica Ceca, Malta (2014-2017), la Romania e l'Irlanda hanno registrato una percentuale più elevata delle loro popolazioni di età pari o superiore a 65 anni che sono state vaccinate contro l'influenza nel 2017 rispetto al 2012. Notevoli differenze poi tra gli Stati membri in relazione all'assorbimento complessivo delle vaccinazioni antinfluenzali (dati recenti sono disponibili per 21 degli Stati membri). Nel 2017 circa sette persone anziane su 10 (72%) sono state vaccinate nel Regno Unito, con una quota leggermente inferiore nei Paesi Bassi (64%), mentre meno del 10,0% della popolazione anziana è stata vaccinata in Lettonia ed Estonia.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione