EUROSTAT: solo il 52% degli italiani over 65 si vaccina contro l’influenza
Il nostro Paese si colloca al settimo posto in UE
9 dicembre 2019 / Politica sanitaria
Roma, 9 dicembre 2019 - L’Italia si colloca al settimo posto nell’Unione Europea per quanto riguarda la vaccinazione antinfluenzale. Nel 2017 il 52% degli over 65 residenti si è vaccinato e, nello stesso anno, il primato è spettato al Regno Unito (72%). In totale sono oltre due quinti (44%) della popolazione anziana che si è sottoposto ad immunizzazione e, sempre a livello continentale. si registra così un calo: i vaccinati erano il 63% nel 2012. Sono questi alcuni dati contenuti nell’ultimo Rapporto dell’EUROSTAT che evidenzia come tra gli Stati membri dell'UE esistano diverse politiche per la messa a disposizione del pubblico di vaccini antinfluenzali. Spesso sono specificamente rivolti a persone più anziane o ad altri gruppi a rischio. I maggiori cali (oltre 10 punti percentuali) sono stati registrati in Italia e Germania. Al contrario, gli Stati membri baltici, il Portogallo, la Finlandia, la Svezia, la Repubblica Ceca, Malta (2014-2017), la Romania e l'Irlanda hanno registrato una percentuale più elevata delle loro popolazioni di età pari o superiore a 65 anni che sono state vaccinate contro l'influenza nel 2017 rispetto al 2012. Notevoli differenze poi tra gli Stati membri in relazione all'assorbimento complessivo delle vaccinazioni antinfluenzali (dati recenti sono disponibili per 21 degli Stati membri). Nel 2017 circa sette persone anziane su 10 (72%) sono state vaccinate nel Regno Unito, con una quota leggermente inferiore nei Paesi Bassi (64%), mentre meno del 10,0% della popolazione anziana è stata vaccinata in Lettonia ed Estonia.
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione