Influenza: in totale oltre 4,2 milioni di casi
Lo sostiene l'ultimo bollettino ISS
11 febbraio 2020 / Salute e benessere
Roma, 11 febbraio 2020 - L’influenza stagionale e quasi arrivata al picco. Sono 795.000 i casi stimati nell’ultima settimana, per un totale, dall'inizio della sorveglianza, di oltre 4.266.000 persone colpite in tutta Italia. E' questo l'ultimo aggiornamento del bollettino Influnet realizzato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e relativo alla quinta settimana del 2020. Val D'Aosta, Lombardia, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise e Basilicata sono le regioni maggiormente colpite. Secondo il report ci si sta avvicinando al picco epidemico stagionale e inoltre “il livello di incidenza dei casi di sindrome simil-influenzale raggiunto si colloca, per ora, all'interno della soglia di intensità media”. In Italia l'incidenza totale è pari a 13,2 casi per mille assistiti. I più colpiti risultano i bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a 39,8 casi per mille assistiti.
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione