Influenza: in totale oltre 4,2 milioni di casi
Lo sostiene l'ultimo bollettino ISS
11 febbraio 2020 / Salute e benessere
Roma, 11 febbraio 2020 - L’influenza stagionale e quasi arrivata al picco. Sono 795.000 i casi stimati nell’ultima settimana, per un totale, dall'inizio della sorveglianza, di oltre 4.266.000 persone colpite in tutta Italia. E' questo l'ultimo aggiornamento del bollettino Influnet realizzato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e relativo alla quinta settimana del 2020. Val D'Aosta, Lombardia, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise e Basilicata sono le regioni maggiormente colpite. Secondo il report ci si sta avvicinando al picco epidemico stagionale e inoltre “il livello di incidenza dei casi di sindrome simil-influenzale raggiunto si colloca, per ora, all'interno della soglia di intensità media”. In Italia l'incidenza totale è pari a 13,2 casi per mille assistiti. I più colpiti risultano i bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a 39,8 casi per mille assistiti.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione