Influenza: 5 milioni di italiani colpiti, superato il picco
Oltre 700mila sono stati i casi registrati nell’ultima settimana
17 febbraio 2020 / Salute e benessere
Roma, 17 febbraio 2020 – Nell'ultima settimana è stato superato il picco di contagi, un dato molto atteso dell’influenza stagionale. E’ stata superata la quota dei 5 milioni di malati (per l'esattezza 5 milioni 18 mila). Il numero di casi stimati in questa settimana è invece pari a 763.000. Il numero di casi “inizia lentamente a diminuire dopo aver raggiunto il picco stagionale nella precedente settimana con un livello di incidenza pari a 13,0 casi per mille assistiti”. È quanto si legge nell’ultimo bollettino InfluNet realizzato dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il livello di incidenza raggiunto si colloca all’interno della soglia di intensità media. In Italia l’incidenza totale è pari a 12,6 casi per mille assistiti. Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un’incidenza pari a 38,3 casi per mille assistiti. Val D’Aosta, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise e Basilicata sono le regioni maggiormente colpite.
“I sintomi dell’influenza, almeno in una fase iniziale, sono molto simili a quelli di altre infezioni respiratorie, compreso il nuovo coronavirus SARS-CoV-2: febbre, tosse, raffreddore, mal di gola – sottolinea Gianni Rezza, Direttore del Dipartimento malattie Infettive dell’ISS -. Per il nuovo coronavirus, che non sta ancora circolando in Italia, non ci sono allo stato attuale terapie specifiche. La malattia attualmente si cura come i casi di influenza grave, con terapie di supporto, farmaci antipiretici, antinfiammatori e idratazione. Quando c’è una forma più grave caratterizzata da difficoltà respiratorie proprie della polmonite il paziente viene seguito in rianimazione con il supporto meccanico alla respirazione”.
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione