2^ Comunicazione del Presidente SIR: infezione da Covid-19
Comunicazione ai Medici Soci SIR
10 marzo 2020 / Covid-19
Cari Soci,
alla luce della recente evoluzione dell’epidemia da Covid-19 e dei recentissimi provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri estesi a tutta la popolazione Italiana, la SIR tiene a ribadire alcuni principi fondamentali di comportamento nei confronti dei pazienti reumatologici.
1) Si ribadisce che la sospensione generalizzata delle terapie farmacologiche per le patologie reumatologiche è un atteggiamento ingiustificato e rischia di generare una moltitudine di riattivazioni cliniche che sarebbero molto pericolose per la maggior parte dei nostri pazienti. Resta fermo l’invito a un monitoraggio stretto e a un atteggiamento terapeutico che deve essere valutato caso per caso da parte del clinico;
2) I pazienti reumatologici in trattamento con farmaci potenzialmente immunosoppressivi devono attenersi alle disposizioni ministeriali per la prevenzione delle infezioni; può essere incoraggiata, quando possibile e quando ritenuta utile, la pratica del lavoro a distanza;
3) Stiamo per richiedere ad AIFA una proroga temporanea sui rinnovi dei piani terapeutici per alcuni farmaci che richiedono questa procedura in modo da evitare afflussi ulteriori al SSN per i pazienti che necessitano di rinnovo, assicurando anche in questi casi la continuità terapeutica;
4) A fronte di alcuni quesiti pervenuti circa la limitazione della dispensazione del farmaco Tocilizumab che potrebbe essere richiesto per indicazione al trattamento di severe forme di polmonite interstiziale da Covid-19, comunico che Roche, interpellata nella giornata di ieri, ha assicurato di essere in grado di garantire un approvvigionamento del farmaco in modo che sia garantita la continuità terapeutica per i pazienti reumatologici in trattamento;
5) In linea con quanto disposto dalle autorità ministeriali è prevedibile che le attività ambulatoriali, di day hospital e infusionali possano essere fortemente limitate in questo periodo presso tutti i presidi reumatologici. La SIR invita i clinici a mantenere uno stretto controllo sui pazienti in trattamento con farmaci biologici, mantenendo in attività tutti i servizi ambulatoriali per l’accoglienza e il monitoraggio di questi pazienti.
Luigi Sinigaglia – Presidente SIR
- 19/07/2022 Salute e benessere
Influenza: Società Scientifiche sollecitano sulla vaccinazione
A dirlo sono la Simg, la Simit e la Siti
- 18/07/2022 Salute e benessere
Studio: l’abuso del sale aumenta il rischio di morte prematura
La ricerca è stata condotta su oltre 500mila persone
- 15/07/2022 Salute e benessere
Uomini meno longevi delle donne? Tutta colpa del cromosoma Y
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science