EUROSTAT: spesa sanitaria italiana sotto la media dell’UE
Il dato del nostro Paese è di 2.523 euro per abitante
7 aprile 2020 / Politica sanitaria
Roma, 7 aprile 2020 – In Italia la spesa per il sistema sanitario pubblico e privato è di poco al di sotto della media dell’UE a 27. E’ quanto sostiene un recente report pubblicato dall’EUROSTAT in cui dati sono riferiti al 2017. Nell’ UE i Paesi spendono in media 2.887 euro per abitante, con picchi positivi di 5.206 in Svezia e negativi di 494 in Romania. Il dato italiano è di 2.523 euro per abitante, poco meno della media dell’Unione, dove però dieci Paesi spendono oltre 3.700 euro a persona. Fanno parte di questo gruppo di virtuosi sia la Germania (4.459) che la Francia (3.883). Spende meno dell’Italia, invece, la Spagna (2.221). Se si guarda il dato della spesa in relazione al Pil, Francia e Germania sono invece le prime della classe con l’11,3%. Terza la Svezia (11%), mentre l’Italia con l’8,8% è sotto la media Ue del 9,9%, superata di poco dalla Spagna (8,9%). In 12 Stati membri la spesa nella sanità vale meno del 7,5% del Pil, con la Romania in fondo alla classifica (5,2%).
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione