L'impegno della Società Italiana di Reumatologia nel contrasto al Covid-19
Intervista al presidente Luigi Sinigaglia
14 aprile 2020 / Covid-19
Da: Pharmastar
La pandemia da SARS-Cov-2 ha inevitabilmente costretto tutte le branche della medicina a rapportarsi con questo evento e ad implementare azioni ed interventi mirati sia a comprendere la portata del fenomeno che a trovare possibili soluzioni di contrasto nei pazienti di specifica pertinenza.
Ciò è quanto è accaduto anche alla Reumatologia, anche se in questo caso il coinvolgimento sembra maggiore in ragione della possibile efficacia terapeutica di alcuni farmaci di utilizzo in questa branca nel rallentare la progressione del Covid-19.
Abbiamo rivolto alcune domande al presidente della Società Italiana di Reumatologia, il dott. Luigi Sinigaglia, su come si sta muovendo la SIR contro il nuovo Coronavirus e quali sono le attività messe in campo.
Clicca qui per ascoltare l'intervista
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione