Sindrome di Sjögren: donne colpite nell’oltre 90% dei casi
E’ una malattia auto-immune sistemica
17 agosto 2020 / Reumatologia
Roma, 17 agosto 2020 - Se soffrite di secchezza degli occhi e della bocca la causa potrebbe essere una malattia auto-immune sistemica: la Sindrome di Sjögren. “E’ una patologia poco conosciuta che si verifica quando il nostro sistema immunitario attacca le ghiandole esocrine provocando secchezza oculare e delle fauci - afferma il prof. Fausto Salaffi, Consigliere Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) -. Altre volte invece possono essere interessati anche organi interni come cuore, reni e polmoni. Nell’oltre 90% dei casi colpisce donne in età lavorativa, solitamente intorno ai 50 anni. L'insorgenza è determinata da diversi fattori genetici, ormonali, ambientali e anche da alcuni virus. La malattia aumenta il rischio di linfoma e il rischio cardiovascolare e può presentarsi anche in associazione ad altre patologie reumatologiche come l’artrite reumatoide o la sclerodermia”.
“La Sindrome di Sjögren è una malattia davvero molto complessa le cui cause e i meccanismi d’azione non sono ancora del tutto noti - aggiunge la prof.ssa Antonella Maria Vittoria Afeltra, Consigliere Nazionale SIR -. Esistono, infatti, diversi sottotipi di patologia e quindi diventa difficile mettere a punto terapie che siano davvero efficaci. Al momento non esistono cure specifiche che abbiamo dimostrato di poterla contrastarla. Al malato somministriamo farmaci contro i sintomi più frequenti. La ricerca medico-scientifica sta ora proseguendo con l'individuazione dei vari meccanismi biologici alla base della sindrome. Solo così potremo trovare terapie mirate che possano essere risolutive”.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione