AGENAS: inserire la telemedicina tra le cure essenziali
Lo ha affermato il DG Domenico Mantoan
29 marzo 2021 / Politica sanitaria
Roma, 29 marzo 2021 - “La telemedicina va messa a sistema con l'inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)”, ovvero "queste prestazioni devono essere garantite in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale". E’ quanto ha affermato Domenico Mantoan, direttore generale dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS), intervenendo durante un webinar.
“La telemedicina è finalmente ora al centro del dibattito tra tecnici, clinici ed amministratori - ha ricordato Mantoan -. Il tema aleggiava da molti anni e la pandemia è riuscita ad accelerarne l'utilizzo, perché, visto il maggior rischio di contagio, il paziente non poteva più andare con la stessa facilità a farsi visitare presso le strutture sanitarie". Ora però, ha sottolineato, "ci sono da definire degli standard tecnici affinché le prestazioni a distanza siano corrette e le prestazioni devono corrispondere a precise tariffe". Ad oggi la telemedicina viene usata in determinati contesti, spesso a macchia di leopardo. Affinché le prestazioni sanitarie a distanza siano inserite nei LEA, ha sottolineato il Dg Agenas, "è necessaria una valutazione multidisciplinare della tecnologia sanitaria (Hta) che ne confronti aspetti tecnici, economici, sanitari e di sicurezza". "La velocità dell'innovazione dei sistema sanitari - ha concluso Mantoan - è in crescita e la sfida di ogni sistema sanitario deve essere quello di anticipare il cambiamento e gestire l'impatto, in modo finanziariamente sostenibile".
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione