Dagli specialisti americani 5 step per riprendere in mano la salute, trascurata in pandemia
Ecco i consigli dell'American Heart Association
29 aprile 2021 / Covid-19
Roma, 29 aprile 2021 – Fissare una visita dal dentista, non trascurare gli screening per i tumori (Pap Test, mammografia e colonscopia) e poi conoscere i propri 'numeri', cioè quelli di colesterolo, pressione ed emoglobina glicata. Quest’ultimi possono essere rilevati, con maggiore precisione, dal medico di famiglia.
Sono questi alcuni consigli dell'American Heart Association per tornare a prendersi cura di se stessi dopo periodi in cui, a causa della pandemia, tali aspetti sono stati trascurati. Pressione sanguigna e peso possono essere monitorati a casa secondo gli esperti, ma la visita da un medico può essere il modo più semplice per ottenere le misurazioni più aggiornate di colesterolo totale, trigliceridi e glicemia nel sangue. "Poiché in molti casi siamo stati meno attivi - evidenzia il dottor Donald Lloyd-Jones, presidente eletto dell'American Heart Association- e poiché i nostri schemi alimentari sono stati meno salutari, questi parametri vanno sicuramente rivisti". Da Kathryn M. Rexrode, a capo della divisione della salute delle donne al Brigham and Women's Hospital arriva l'invito a programmare mammografie, pap test, colonscopie e altri test di screening del cancro, che molti hanno rinviato durante la pandemia. Poi, prenotare un appuntamento dal dentista, perché, come spiega sempre Rexrode, "prendersi cura dei propri denti è un investimento per il proprio futuro". Non va inoltre trascurata neppure la cura della salute mentale. Per chi soffre di ansia, depressione o altri problemi che la pandemia con il suo carico di isolamento, stress, in alcuni casi perdita del lavoro, ha amplificato, meglio tornare a un contatto con il terapista se si è già in cura o parlare del problema col medico di famiglia, che poi può indirizzare al meglio verso un eventuale aiuto specialistico. Infine, ritornare l'attività fisica, al movimento. Anche partendo da una semplice passeggiata intorno all'isolato. A questo va abbinata una dieta ricca di frutta e verdura, cereali integrali e fonti di proteine magre.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione