Diretta Facebook SIR per la Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren
Sarà possibile rivolgere domande ai relatori
23 luglio 2021 / Reumatologia
Roma, 23 luglio 2021 - Oggi si celebra la settima edizione della giornata mondiale sulla sindrome di Sjögren. E' un momento per creare consapevolezza su una malattia rara che però non ha ancora questa dignità nei LEA. Tuttavia compromette fortemente la qualità di vita di almeno 16mila persone solo nel nostro Paese. Alle 17 di oggi la Società Italiana di Reumatologia (SIR) farà una direttamente Facebook. E' l'occasione per fare il punto su questa malattia, sulla ricerca e sull’impegno delle Istituzioni per tutelare le persone ammalate.
Intervengono:
🔹 Roberto Gerli | Presidente SIR e Direttore Struttura Complessa Reumatologia | Università di Perugia
🔹 Roberto Giacomelli | Direttore UOC Immunoreumatologia Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma
🔹 On. Fabiola Bologna | Segretario Commissione XII Affari Sociali e membro della Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza |Camera dei Deputati
🔹 Lucia Marotta | Presidente A.N.I.Ma.S.S. ODV Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione