Vaccino Covid: nota della Società Italiana di Reumatologia sulla somministrazione della terza dose
Le indicazioni della Società Scientifica per i pazienti con malattie reumatologiche immuno-mediate
25 ottobre 2021 / Reumatologia
25 ottobre 2021 - I dati delle letteratura che suggeriscono come nei pazienti immunodepressi (per patologie o per uso di farmaci immunosoppressori come cortisone ad alte dosi ed immunosoppressori inclusi gli agenti biotecnologici) la risposta immunitaria al vaccino anti-SARS-CoV-2 e quindi la protezione nei
confronti dell’infezione possa essere inferiore rispetto alla popolazione generale. Per questo motivo viene ritenuta utile in questi pazienti la somministrazione di una ulteriore dose di vaccino. Si tiene peraltro a precisare che sulla base delle ultime circolari del Ministero della Salute, AIFA e ISS vengono definite due modalità per questo tipo di procedura vaccinale.
E' quanto sostiene una nota della Società Italiana di Reumatologia (SIR).
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione