I processi immunitari possono favorire l’obesità
E’ quanto emerge da uno studio tedesco
22 marzo 2022 / Salute e benessere
22 marzo 2022 – Seguire una dieta ipercalorica anche per un periodo limitato, può provocare gravi conseguenze sul sistema immunitario e determinare il decorso dell’obesità. E’ quanto emerge da uno studio tedesco condotto dall’Università Ludwig-Maximilians e pubblicato sul Journal of Immunology. Nel testo la ricercatrice Susanne Stutte, a capo del gruppo di lavoro, spiega come “un particolare tipo di cellule immunitarie, note come cellule dendritiche plasmacitoidi”, si accumuli nel tessuto adiposo viscerale. Infatti a seguito di una dieta altamente caloria, all’interno di questo tessuto adiposo, presente nell’addome, gruppi di cellule immunitarie creano strutture che, a loro volta, innescano risposte immunitarie nocive “Queste cellule dendritiche plasmocidi nel grasso viscerale sono in uno stato di allarme costante e rilasciano l’interferone di tipo I”, spiega la studiosa Barbara Walzog. Normalmente l’interferone media il controllo delle infezioni ma in questo caso invece, attiva la sindrome metabolica. Bloccando la migrazione di queste cellule nel grasso, gli scienziati hanno osservato una riduzione del peso corporeo e un miglioramento della condizione metabolica. I dati potrebbero dunque contribuire allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici della sindrome metabolica.
- 13/10/2025 Reumatologia
Giornata mondiale delle malattie reumatologiche
L’appello SIR: con prevenzione, diagnosi precoce e innovazione terapeutica un nuovo futuro è possibile
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica