Proseguono le attivita’ di comunicazione della SIR
La Società Scientifica è presente su tutti i media
2 novembre 2022 / Reumatologia
2 novembre 2022 - Proseguono le attività di comunicazione della SIR, in primis le trasmissioni di SIR Tv: la web tv ufficiale della Società Scientifica. Attiva fin dal 2020 offre ogni settimana informazioni e approfondimenti certificati per i cittadini e si pone l’obiettivo di far conoscere i campanelli d'allarme da non trascurare, le regole di prevenzione da seguire e le opzioni terapeutiche esistenti per le varie patologie. Nell’ultimo anno sono stati realizzati oltre 50 servizi video in cui gli specialisti hanno affrontato a 360 gradi diverse malattie: da quelle rare alle più diffuse. La mission resta quella di una campagna di awareness sempre più solida e penetrante, con il costante obiettivo di sensibilizzare, formare e informare il paziente-cittadino. Un modello vincente, come è stato sperimentato in questi anni di attività, e che continua a variare adattandosi al contenuto da rappresentare (brevi clip su temi specifici, interviste con i principali opinion leader, talk show). Sempre su SIR Tv è possibile rivedere tutte le conferenze stampa della SIR nonché alcuni webinar dedicati a malati-caregiver.
Tutti i contenuti di SIR Tv vengono poi regolarmente promossi e rilanciati sui social media ufficiali della Società scientifica. Anche in questo ambito sono stati raggiunti risultati importanti. Il canale You Tube conta 3.620 iscritti, la pagina Facebook ha 34.268 Followers e il profilo Twitter può vantare 1.921 Followers.
La SIR è anche presente sui media tradizionali grazie alla continua attività con la stampa nazionale e locale. Sono diffusi regolarmente comunicati stampa per commentare le principali notizie di interesse reumatologico (sia scientifiche che socio-politiche). In particolare sono state organizzate due conferenze stampa di grande successo relative all'Istituto di Storia della Reumatologia. Si tratta di un ente accademico unico al mondo, nato a fine 2020 da un’idea della SIR, e che si pone l’obiettivo di coniugare la ricerca storiografica con quella clinica-scientifica. Infine anche quest’anno al congresso di Rimini sarà attiva la sala stampa che ospiterà la delegazione dei giornalisti. Verranno organizzate due conferenze stampa per presentare le ultime attività della SIR.
13/10/2025 ReumatologiaGiornata mondiale delle malattie reumatologiche
L’appello SIR: con prevenzione, diagnosi precoce e innovazione terapeutica un nuovo futuro è possibile
13/09/2025 News eventiA Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
05/09/2025 ReumatologiaMalattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
