Covid: l’obesità riduce in fretta l’efficacia dei vaccini
Lo studio scozzese è stato pubblicato su ‘Nature Medicine’
18 maggio 2023 / Salute e benessere
18 maggio 2023 - La protezione offerta dai vaccini contro il covid declina piu’ rapidamente nelle persone obese, che restano cosi’ a piu’ alto rischio di sviluppare una malattia grave e di mortalita’. E’ la conclusione di un vasto studio condotto su 3.5 milioni di cittadini scozzesi, tutti vaccinati, ma contagiati con il virus durante la pandemia: tra questi, le persone con decisa obesita’ (ossia un indice di massa corporea da 40 in su’) hanno evidenziato rischi di soffrire di malattia grave più alti del 76% rispetto ai malati di peso normale. Un aumento dei rischi e’ stato rilevato in generale tra gli obesi di ogni grado. Inoltre le infezioni ‘breakthrough’, ossia dopo la seconda dose di vaccinazione, hanno indotto piu’ frequentemente la necessita’ di ricoveri, o hanno addirittura causato decessi tra gli obesi. Secondo gli scienziati dell’Universita’ di Edimburgo che hanno pubblicato lo studio su ‘Nature Medicine’ i dati emersi suggeriscono la necessita’ di piu’ booster dei vaccini per le persone obese.
- 20/09/2023 Primo piano
In Italia più di 6.600 pazienti con lupus colpiti anche da nefrite lupica
Il coinvolgimento renale triplica il rischio di decesso al 24% nei pazienti già interessati dalla patologia reumatologica. La nuova terapia migliora la prognosi, presenta alti tassi di risposta renale completa e riduce il danno d’organo. Può inoltre dim
- 05/09/2023 Primo piano
Malattie reumatologiche, oggi oltre 200 ma agli inizi dell’800 quasi sconosciute Forlì inaugura la mostra dedicata alla pubblicità farmaceutica
Il Presidente SIR Sebastiani: “Nel 2020, a Venezia, è nato l’Istituto di Storia di Reumatologia. Oggi, mostrare l’impatto che la propaganda ha avuto sull’individuazione di nuove patologie e sugli studi, permette di comprenderne l’enorme potenzialità”
- 29/08/2023 Primo piano
Artrite reumatoide: il dolore impedisce a 8 pazienti su 10 le azioni più semplici
In Italia le malattie reumatologiche sono la causa più frequente di assenza dal lavoro