Annamaria Iagnocco nuovo tesoriere dell`EULAR
La prof.ssa dell`Università di Torino sarà la prima donna a occupare questa carica nella lega europea contro le malattie reumatiche
16 giugno 2017 / Reumatologia
Roma – Annamaria Iagnocco, Professore di Reumatologia presso l’Università degli Studi di Torino, è stata eletta Tesoriere dell’EULAR (European League Against Rheumatism) per il mandato 2017-2019. Le elezioni si sono svolte nel corso del congresso annuale della lega europea che si svolge in questi giorni a Madrid.
Sarà la prima donna a occupare questa carica e a far parte del Steering Group dell'EULAR. La candidatura della Prof.ssa Iagnocco è stata ritenuta subito la migliore possibile da parte della Società Italiana di Reumatologia (SIR) per le sue caratteristiche personali, le sue capacità comunicative e di leadership, l’alto profilo scientifico internazionale (in particolare nel campo della diagnostica sonografica articolare), la predisposizione alla cooperazione, oltre che per le sue precedenti esperienze di responsabile sia in corsi di formazione dell’EULAR sia nelle Commissioni scientifiche EULAR.
“La SIR è orgogliosa di questo importante traguardo - afferma il prof. Mauro Galeazzi Presidente Nazionale SIR - e ringrazia, unitamente alle Associazioni dei Pazienti italiane, il lavoro svolto dal Prof Maurizio Cutolo (Università degli Studi di Genova), Past-President EULAR e liaison officer della SIR per i rapporti con l’EULAR, per avere fortemente sostenuto la Prof.ssa Iagnocco nel difficile percorso elettorale, grazie anche alla sua lunga esperienza in ambito europeo. La SIR è convinta che sarà un mandato produttivo e innovativo, e che un forte e fruttuoso lavoro sarà fatto a favore della Reumatologia e dei pazienti”.
- 03/04/2025 Reumatologia
Gotta: trend in crescita, in Italia a rischio il 20% degli adulti
Ne soffrivano tanti “VIP” del passato, come Giacomo Casanova, che nasceva a Venezia il 2 aprile di 300 anni fa
- 25/03/2025 News eventi
Allo Short Med_Cine di Venezia, vince “Pittura” di Adam Lauriol
Si è conclusa la prima edizione di Short Med_Cine, concorso cinematografico sulle sfide di chi convive con malattie debilitanti e disabilità 'silenziose'
- 24/03/2025 Reumatologia
Tele-Reumatologia: un cambio di passo per 6,5 milioni di italiani
Pubblicate le linee di indirizzo AGENAS – SIR – SIT sull’impiego della telemedicina a beneficio dei pazienti con malattie reumatologiche