Over 65, le 5 regole per una casa a prova di cadute

Ecco come aumentare la sicurezza tra le mura domestiche

16 maggio 2018 / Primo piano

Roma, 16 maggio 2018 - Circa il 30% delle persone con oltre 65 anni di età subisce una caduta tra le mura domestiche almeno una volta l’anno. Per diverse ragioni: problemi di equilibrio, della vista, ma anche per alcuni ostacoli casalinghi che spesso si rivelano vere e proprie trappole. La prevenzione è possibile. Come? Aumentando almeno la sicurezza tra le mura di casa.
Ecco alcuni accorgimenti:
• tenete accese le luci nei corridoi e nelle stanze dove si può transitare durante la notte, ad esempio in bagno;
• eliminate il più possibile i tappeti, oppure assicurateli al pavimento con gli appositi sottotappeti antiscivolo;
• fili elettrici e mobili bassi vanno lasciati ai margini di corridoi e stanze, altrimenti potreste inciampare.
• non usate scale e non fate lavori pericolosi quando siete da soli in casa;
• utilizzate ciabatte e scarpe con tacco basso, che supportino il piede, con suole di gomma antiscivolo.