REUMATOLOGIA: A MILANO CONCERTO A FAVORE DELLA RICERCA MEDICA
Il 2 dicembre il Conservatorio Giuseppe Verdi ospiterà la manifestazione “Musica Maestri!”
27 novembre 2018 / Primo piano
Milano, 27 novembre 2018 – Il Conservatorio Giuseppe Verdi ospiterà la Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite (FIRA ONLUS) il prossimo 2 dicembre per il Concerto d’Inaugurazione della rassegna “Musica Maestri!” (ore 18.00 Sala Puccini). Durante la manifestazione sarà possibile sostenere concretamente la ricerca medico-scientifica in reumatologia. Sarà presente uno stand della Fondazione FIRA e uno staff di reumatologi sarà a disposizione del pubblico per fornire informazioni. Il pubblico con una libera offerta per la ricerca potrà avere una confezione di confetti blu e arancione, colori di FIRA. Verrà inoltre distribuito materiale informativo sulle principali patologie reumatologiche e in particolare uno speciale Decalogo.
“Si tratta di dieci semplici regole che aiutano a riconoscere i principali sintomi di queste patologie - afferma il Prof. Carlomaurizio Montecucco, Presidente di FIRA ONLUS -. Prevenzione e informazione sono due armi a nostra disposizione che vanno incentivate maggiormente se vogliamo riuscire a contrastare patologie sempre più diffuse. Non va poi trascurata la ricerca medica la cui promozione è il principale obiettivo della nostra Fondazione. Ringraziamo il Conservatorio di Milano per ospitarci nuovamente in una splendida sede per una nuova serata benefica”.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione