Commissario UE: “Basta fake news sulle vaccinazioni”
“Il dibattito dovrebbe essere razionale”
28 novembre 2018 / Politica sanitaria
Roma, 28 novembre 2018 - “Il dibattito sulle vaccinazioni per i bambini dovrebbe essere “razionale”, non basato su “fake news e teorie fuorvianti, perché ciò che conta è “salvare le vite dei bambini”. E’ quanto sostiene Il Commissario Europeo alla Salute Vytenis Andriukaitis, rispondendo, in conferenza stampa a Bruxelles, ad una domanda circa la posizione del governo italiano in materia di vaccinazioni. “La mia risposta è semplice – afferma il commissario – se fossi un membro del governo italiano”, direi “per favore, non create divari tra Bruxelles e l’Italia, perché aiuta a rafforzare l’euroscetticismo. Sono anche responsabile del problema di come salvare le vite dei bambini: non importa se in Lituania on in Italia. Ed è assolutamente inutile – continua – avere solo dibattiti, dibattiti, dibattiti: servono azioni, non dibattiti. Ora, la domanda alla società è semplice: volete basarvi sulle fake news o dibattere teorie fuorvianti o siete pronti a salvare le vite dei bambini?”. “E ora – prosegue Andriukaitis – quelle persone sono responsabili: facciamo un lavoro migliore. Siamo pronti ad assistere, per vedere come possiamo proteggere le vite dei bambini e aiutare l’Italia a raggiungere livelli di copertura più elevati. Quello – continua il commissario europeo – è il segnale da mandare ai genitori italiani, alla società italiana, ai parlamentari italiani e a tutti noi, inclusa la Lituania, la Polonia e tutti i Paesi”.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione