Influenza: il vaccino ai pazienti durante ricovero ospedaliero è utile e sicuro
E’ questa la raccomandazione che arriva dagli USA
17 gennaio 2019 / Salute e benessere
Roma, 17 dicembre 2019 - Vaccinare i pazienti ricoverati in ospedale, prima che vengano dimessi. È questo il consiglio che arriva dagli Stati Uniti. A dimostrarne l’utilità si pronuncia uno studio di coorte pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings. L’influenza è una comune infezione respiratoria che, come noto, può causare in alcuni casi gravi complicazioni. Quest’anno in Italia si è registrato un marcato aumento delle vaccinazioni nelle popolazioni a rischio, ma i tassi di copertura restano più bassi rispetto a quelli raccomandati. E il problema non riguarda solo il nostro Paese. Per questo i Centri per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Cdc), organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti, raccomandano di somministrare la vaccinazione di routine ai pazienti ospedalizzati. Per valutarne l’utilità, i ricercatori del Kaiser Permanente Southern California hanno esaminato le cartelle cliniche di oltre 250.000 pazienti di età pari o superiore a 6 mesi che sono stati ricoverati nel sud della California. Solo il 28% di questi pazienti era già stato vaccinato prima del ricovero. Chi non lo aveva già fatto, ha ricevuto il vaccino (in genere il giorno delle dimissioni) e questo non ha comportato nessun aumento del rischio di riammissioni ospedaliere, visite ambulatoriali, febbre o valutazioni cliniche. In compenso, il 74% di coloro che hanno perso l’opportunità di vaccinarsi durante il ricovero sono rimasti senza vaccinazione per tutta la stagione.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione