OMS: rifiuto dei vaccini fra le minacce alla salute globale 2019
E’ quanto afferma l’Organizzazione internazionale
18 gennaio 2019 / Politica sanitaria
Roma, 18 gennaio 2019 - Non solo i cambiamenti climatici e le resistenze agli antibiotici spiccano tra le serie minacce alla salute globale per il 2019. Anche il rifiuto ai vaccini fa parte della lista. Lo chiarisce l’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) che allerta su come la ‘vaccine esitancy’, la riluttanza o il vero e proprio rifiuto nei confronti dei vaccini, rischi di mettere a repentaglio tutti i progressi che la scienza ha compito nei confronti delle malattie prevenibili. “I vaccini sono uno dei modi più costo-efficaci contro le malattie, prevengono 2-3 milioni di morti l’anno e ne eviterebbero un altro milione e mezzo se le coperture aumentassero”. Tra le altre minacce individuate come prioritarie per quest’anno ci sono anche il climate change e la resistenza, oltre a delle ‘vecchie conoscenze’ come le malattie non trasmissibili, una pandemia globale di influenza, le crisi umanitarie dovute a guerre e catastrofi naturali, che coinvolgono 1,6 miliardi di persone, Ebola e altri patogeni letali, l’assistenza sanitaria insufficiente in molti paesi, la dengue e l’Hiv. Quest’anno, ricorda l’Oms, parte il piano strategico quinquennale elaborato per raggiungere l’obiettivo del ‘triplo miliardo’. “Assicurare che un miliardo di persone in più abbiano copertura sanitaria universale, che un miliardo di persone in più siano protette dalle emergenze e un miliardo abbiano una salute migliore”.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione