Influenza: in tutto il mondo 1 miliardo di casi l’anno
E' quanto sostiene l'OMS
18 marzo 2019 / Salute e benessere
Roma, 18 marzo 2019 - Sono in totale circa 1 miliardo di casi la stima annuale dei contagi dell’influenza nel mondo. Di questi i casi gravi sono stimati tra i 3-5 milioni, con 290.000-650.000 decessi respiratori correlati. È quanto sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che raccomanda la vaccinazione antinfluenzale annuale come il modo “più efficace per prevenire l’influenza”. L’OMS ha lanciato oggi la sua nuova strategia globale sull’influenza per il 2019-2030, mirata a proteggere le persone in tutti i Paesi da questa “seria minaccia per la salute”. Obiettivo: “Prevenire l’influenza stagionale, controllarne la diffusione dagli animali all’uomo e prepararsi alla prossima pandemia”, ricorda l’agenzia. Una “minaccia sempre presente”, come ha dichiarato il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus. L’influenza rimane una delle maggiori sfide al mondo per la salute pubblica. E la vaccinazione è particolarmente importante “per le persone a più alto rischio di gravi complicanze influenzali e per gli operatori sanitari”. La nuova strategia disegna un percorso per proteggere le popolazioni dalle epidemie ogni anno e aiuta a prepararsi contro una pandemia, attraverso il rafforzamento dei programmi di routine. Ogni Paese deve avere un programma su misura contro l’influenza, che contribuisca alla preparazione nazionale e globale e alla sicurezza sanitaria.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione