Con la dieta mediterranea si riduce il rischio di cadute degli anziani
E' questa la scoperta di alcuni ricercatori spagnoli
19 marzo 2019 / Salute e benessere
Roma, 19 marzo 2019 - Con la dieta mediterranea diminuisce notevolmente il pericolo di cadute nell'anziano. Il rischio è fino a due volte più basso per gli over 60 che consumano regolarmente l’alimentazione tipica del Mare Nostrum. Lo sostiene un recente studio spagnolo pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition. La ricerca è stata condotta presso il Dipartimento di Medicina Preventiva e Salute Pubblica dell'Università Autonoma di Madrid. Gli effetti positivi della dieta mediterranea sulla salute di muscoli e ossa sono stati ampiamente studiati in passato. Risulta invece meno indagato, il ruolo della nutrizione nella prevenzione delle cadute che nella popolazione anziana rappresentano un rilevante problema di salute. Gli esperti hanno seguito la salute e la dieta di 2071 over-60 per circa 4 anni, registrando oltre 400 cadute nel periodo di osservazione. E’ quindi emerso che il rischio di cadere nell'anziano si riduce all'aumentare della sua aderenza ai precetti della dieta mediterranea e, più nello specifico, al crescere dei consumi di frutta e verdura.
- 28/05/2025 Salute e benessere
Il fumo aumenta rischio e gravità delle malattie reumatologiche
Il monito della SIR: interrompere il consumo di tabacco significa agire in modo diretto sulla prevenzione e sul decorso di queste malattie.
- 12/05/2025 Reumatologia
Fibromialgia: fondamentale il suo riconoscimento nei LEA
SIR ha dato il suo contributo istituendo il primo registro al mondo sulla malattia
- 07/05/2025 Reumatologia
Lupus: diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
Il 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla malattia. Fondamentale anche la prevenzione