EUROSTAT: Italia terza sul podio per buona salute
Ai primi due posti Irlanda e Cipro
19 aprile 2019 / Reumatologia
Roma, 19 aprile 2019 - In Europa si gode di buona salute. A riportarlo sono gli ultimi dati dell’Eurostat (2017): in Ue 7 abitanti over 16 anni su 10 ritengono di essere in buona oppure ottima salute (70%). E meno di uno su 10 (8%) riporta condizioni cattive o pessime di salute. Sul podio si classificano Irlanda (83% in buona o ottima salute) e Cipro (78%), seguite dall’Italia e dalla Svezia, terze pari merito con il 77%. Se la Gran Bretagna pre-Brexit si piazza subito dopo la Grecia, Francia e Germania vanno peggio rispetto alla media europea, mentre agli ultimi posti della classifica troviamo Portogallo (49%), Estonia (53%), Polonia e Ungheria (59%). Curiosamente, nell’Unione europea a percepirsi in buona salute sono più spesso gli uomini delle donne (72% contro 67%), un gap che si allarga soprattutto fra gli over 65: in questo caso a sentirsi bene è il 45% dei primi contro il 39% delle seconde. Non a caso, la percentuale di chi si giudica in buona salute si riduce con l’età: negli uomini si va da oltre l’88% a 16-44 al 69% a 45-64 anni, fino al 45% fra gli over 65. Quanto alle donne, a 14-44 anni l’87% si sente in forma, contro il 65% a 45-64 anni e il 39% dopo i 65 anni.
- 13/09/2025 News eventi
A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica
Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre
- 05/09/2025 Reumatologia
Malattie reumatologiche e back to school
Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica
- 31/07/2025 Reumatologia
Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Per affrontare estati sempre più roventi, SIR ribadisce le raccomandazioni chiave rivolte ai pazienti reumatici, prime fra tutte: protezione dal sole e idratazione