Farmaci troppo cari, l’OMS chiede più trasparenza
Il problema interessa anche i Paesi ricchi
23 aprile 2019 / Salute e benessere
Roma, 23 aprile 2019 - L’accesso ai medicinali sta diventato un problema serio anche nei Paesi ricchi. Il motivo di questo nuovo fenomeno è l’eccessivo costo di alcuni farmaci che sta determinando un razionamento da parte delle autorità sanitarie. E’ questo l’allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nel forum globale svoltosi la scorsa settimana in Sud Africa, i delegati di governi e organizzazioni della società civile hanno chiesto maggiore chiarezza sui costi della ricerca, lo sviluppo e la produzione dei farmaci, per poter consentire ai compratori di negoziare prezzi più accessibili. A tal fine si vuole lavorare su una piattaforma con tutti gli attori in causa per identificare le strategie per ridurre i prezzi dei farmaci e allargare il loro accesso. Un rapporto redatto per l’Oms nel 2017 ha mostrato infatti che il costo di produzione della maggior parte dei farmaci che si trova nella lista di quelli essenziali è solo una piccola frazione del prezzo finale pagato da governi, pazienti o assicurazioni. La mancanza di trasparenza sui prezzi pagati dai governi fa sì che molti dei paesi a basso e medio reddito paghino di più rispetto ai paesi ricchi alcuni farmaci. A tal fine tutti sono stati d’accordo nel promuovere una maggiore trasparenza e condividere le informazioni sui prezzi.
 13/10/2025 Reumatologia 13/10/2025 Reumatologia- Giornata mondiale delle malattie reumatologiche- L’appello SIR: con prevenzione, diagnosi precoce e innovazione terapeutica un nuovo futuro è possibile 
 13/09/2025 News eventi 13/09/2025 News eventi- A Firenze la mostra SIR sulla storia della pubblicità farmaceutica- Allestita all’Ospedale di Santa Maria Nuova, è visitabile gratuitamente fino al 21 settembre 
 05/09/2025 Reumatologia 05/09/2025 Reumatologia- Malattie reumatologiche e back to school- Quando crescere vuol dire anche imparare a gestire una patologia cronica 
